23 Maggio 2024
fonte foto: Lecornu X
Macron gonfia i muscoli e prova a rispondere a Putin, effettuando il primo test di lancio di un missile aggiornato con capacità nucleare, l'Asmpa-r, progettato per essere lanciato da un caccia Rafale. Il test, effettuato ieri, giunge dopo che la Russia ha dichiarato di aver iniziato esercitazioni nucleari nel suo distretto militare meridionale. A darne notizia è stato il ministro della Difesa francese, Sebastien Lecornu, con un post su X.Lecornu ha detto che il missile è stato lanciato senza testata da un aereo "sopra il territorio nazionale".
Attraverso un post su X, il ministro della Difesa Sebastien Lecornu ha dato notizia che la Francia ha effettuato il primo test di lancio di un missile aggiornato con capacità nucleare, l'Asmpa-r, progettato per essere lanciato da un caccia Rafale. Una vera e propria risposta alla Russia, visto che il Cremlino ha dichiarato di aver iniziato esercitazioni nucleari nel suo distretto militare meridionale. Il missile è stato lanciato senza testata da un aereo "sopra il territorio nazionale". Lecornu ha detto che l'esercitazione mirava a sostenere "la credibilità dell'elemento di deterrenza nucleare aereo".
Le esercitazioni russe, come spiegato dal Ministero della difesa, si sono svolte "in risposta alle provocazioni dell'Occidente". Come confermato anche dal neo ministro della Difesa russo Andrej Rėmovič Belousov: "Per ordine del comandante in capo, nel distretto militare meridionale è iniziata un'esercitazione militare che prevedeva esercitazioni di preparazione e uso di armi nucleari tattiche, sotto la supervisione dello Stato Maggiore Generale".
"L’esercitazione in corso - fanno sapere dal Ministero - ha lo scopo di mantenere la prontezza del personale e delle attrezzature delle unità per l’uso in combattimento di armi nucleari non strategicheper rispondere e per garantire incondizionatamente l’integrità territoriale e la sovranità dello Stato russoin risposta a dichiarazioni provocatorie e minacce di singoli funzionari occidentali contro la Federazione Russa". Nonostante la nota diffusa, non è chiaro si tratti di un'intimidazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia