Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Macron manda truppe francesi a Slavyansk per combattere la Russia e addestrare i militari ucraini - RUMORS

I soldati inviati non sono di terza scelta, anzi. Fanno parte del 3 reggimento di fanteria francese, che è uno degli elementi principali della Legione Straniera

06 Maggio 2024

Ucraina, Macron manda truppe francesi a Slavyansk per combattere la Russia e addestrare i militari ucraini - RUMORS

Fonte: Facebook, @Schiaffo321

La guerra in Ucraina si prepara ad affrontare la sua fase più delicata. Macron dopo le parole sarebbe passato ai fatti, e avrebbe già mandato truppe francesi sul suolo ucraino. Nello specifico a Slavyansk, nel Donetsk. Queste, avrebbero il compito di sostenere la 54a brigata meccanizzata separata ucraina. I soldati inviati non sono di terza scelta, anzi. Fanno parte del 3 reggimento di fanteria francese, che è uno degli elementi principali della Legione Straniera. Ad avvallare i rumors ci hanno pensato anche l’ex vice sottosegretario alla Difesa americano ai tempi di Reagan, Stephen Bryen, e il blogger militare russo Boris Rozhin. Per il primo, i militari francesi "sono stati schierati direttamente in un’area calda di combattimento al fine di aiutare l’Ucraina a resistere all’avanzata russa nel Donbass".

Una decisione che "ha due significati, oltre a quello ovvio, ovvero il potenziale innesco di una guerra pan-europea". Macron ha inviato truppe "senza scontrarsi con una reale opposizione interna". Inoltre la decisione del capo dell'Eliseo, avrebbe il gusto di una rappresaglia contro la Russia, che ha di fatto sostituito Parigi nell'Africa Subsahariana.

Ucraina, Macron manda truppe francesi a Slavyansk per combattere la Russia e non solo

E quindi la Francia avrebbe ufficialmente inviato le sue prime truppe in Ucraina. Emmanuel Macron aveva minacciato un intervento diretto della Nato a più riprese, ribadendolo qualche giorno fa: "Se la Russia supera la linea rossa, invio soldati in Ucraina. Non escludo nulla, perché siamo di fronte a qualcuno che non esclude nulla". Insomma, detto, fatto.

La questione invio di truppe occidentali a Kiev è all'ordine del giorno da ormai due mesi. La situazione sul campo per l'Ucraina si fa sempre più difficile. Ad ammetterlo è stato lo stesso comandante delle forze armate Oliver Syrsky, il successore di Zaluzhny. E così, ecco che le nazioni europee, dopo gli 'aiuti' militari a iosa offerti in questi anni all'Ucraina, vanno oltre. 

Truppe francesi in Ucraina: ecco chi è già presente sul campo di battaglia

Sul suolo ucraino si trovavano già contractor che avevano il compito di addestrare gli ucraini ad usare sistemi missilistici e altri mezzi militari, ma la Nato non si era mai spinta fino a questo punto. Una vera e propria dichiarazione di guerra, sulla quale Putin non è rimasta guardare.

È notizia di queste ore che il Cremlino ha fatto partire esercitazioni nucleari al confine con l'Ucraina. Un modo per rispondere alle provocazioni occidentali, che si sono spinte pure oltre. Il portavoce Dmitry Peskov ha così commentato: "Dichiarazioni di Macron creano serie di tensioni senza precedenti".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x