15 Marzo 2024
Emmanuel Macron, fonte: imagonoeconomica
Emmanuel Macron si prepara alla guerra. In un'intervista alle tv francesi France 2 e Tf1, il presidente francese ha detto che l'Europa dovrebbe prepararsi alla guerra se vuole la pace, definendo la Russia del presidente Vladimir Putin un avversario che non si fermerebbe in Ucraina se sconfiggesse le truppe di Kiev nel conflitto che ormai dura da due anni. "Se la guerra dovesse estendersi in Europa, sarebbe unica scelta e responsabilità della Russia. Ma decidere, noi oggi, di essere deboli, decidere, oggi, che non risponderemo, è già essere sconfitti. Ma questo, io non lo voglio".
Putin potrebbe invadere la Francia. Sono le parole di Emmanuel Macron, presidente francese, durante un'intervista televisiva alle reti France 2 e Tf1. "Due anni fa abbiamo detto che non avremmo mai inviato carri armati. L'abbiamo fatto. Due anni fa abbiamo detto che non avremmo mai inviato missili a medio raggio. L'abbiamo fatto. Abbiamo detto che non avremmo mai inviato aerei, alcuni sono in procinto di farlo. Abbiamo quindi posto troppi limiti, se così posso dire, nel nostro vocabolario. Non siamo in un'escalation, non siamo in guerra con la Russia. Semplicemente, dobbiamo essere chiari, non dobbiamo lasciare che la Russia vinca". Macron aveva già suscitato ampie polemiche il mese scorso con l'affermazione di non poter escludere il dispiegamento di truppe in Ucraina in futuro, ricavando l'immediata reazione di molti leader che hanno subito preso le distanze mentre altri, soprattutto nell'Europa orientale, hanno espresso sostegno. "Se la Russia vince questa guerra, la credibilità dell'Europa sarà ridotta a zero", ha proseguito Macron nell'intervista televisiva.
Durante l'intervista Macron ha poi specificato che la Francia non inizierebbe mai un'offensiva contro la Russia e che Parigi non è in guerra con Mosca, nonostante il fatto che la Russia abbia lanciato attacchi aggressivi contro gli interessi francesi all'interno e all'esterno dei suoi confini. “Non condurremo mai un'offensiva, non prenderemo mai l'iniziativa”, ha detto il presidente francese. "La Francia è una forza di pace. Semplicemente, oggi per avere la pace in Ucraina, non dobbiamo essere deboli e quindi dobbiamo guardare lucidamente alla situazione, e dobbiamo con determinazione, volontà, coraggio, dire che siamo pronti a usare i mezzi per raggiungere il nostro obiettivo che è che la Russia non vinca". Macron ha quindi affermato che l'Ucraina si trova in una situazione "difficile" sul terreno e che è necessario un maggiore sostegno da parte degli alleati.
Non si è fatta attendere la replica da parte della Russia. Il Cremlino ha assicurato che la Francia "è già coinvolta nella guerra in Ucraina" e che ora il presidente francese Emmanuel Macron vuole aumentare ulteriormente il coinvolgimento del suo Paese nella guerra. "Che la Russia sia un avversario per la Francia è ovvio, dato che la Francia è già coinvolta nella guerra in Ucraina", ha detto il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, che poi ha aggiunto che, di fatto, la Francia "partecipa indirettamente a questa guerra e, a giudicare dalle dichiarazioni del signor presidente, non è riluttante ad aumentare il livello del suo coinvolgimento".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia