Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Russia, premier estone Kallas e ministro lituano Kairys nella lista dei ricercati: "Responsabili distruzione monumenti dedicati a esercito di Mosca"

Nella stessa lista figurano altri membri attuali o passati dei governi di Lituania e Lettonia

13 Febbraio 2024

Russia, premier estone Kallas e ministro lituano Kairys nella lista dei ricercati: "responsabili distruzione monumenti dedicati a esercito di Mosca"

Fonte:facebook

Il ministero dell'Interno russo ha incluso nella lista dei ricercati la prima ministra estone Kaja Kallas, come riportato dall'agenzia Tass. Secondo la testata indipendente russa Mediazona, inoltre, nella stessa lista figurano anche membri o ex membri dei governi di Lituania e Lettonia, come il ministro della cultura lituano Kairys. Si ipotizza che le accuse siano legate alla distruzione di monumenti nei loro Paesi dedicati alle gesta delle forze armate sovietiche nella sconfitta del nazismo.

Russia, premier estone Kallas e ministro lituano Kairys nella lista dei ricercati

Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dalla Tass, ha dichiarato che Kallas e altri dirigenti dei Paesi baltici sono stati inseriti nella lista dei ricercati di Mosca per "azioni ostili contro la Russia e contro la sua memoria storica". Peskov ha affermato: "Si tratta di persone responsabili di decisioni che sono un oltraggio alla memoria storica. I politici baltici stanno intraprendendo azioni ostili sia nei confronti della memoria storica che del nostro Paese."

Queste persone infatti, secondo il giudizio di Mosca, sarebbero dunque ostili al governo a causa di questi comportamenti. Le accuse molto probabilmente si riferiscono alla distruzione dei monumenti dedicati alle forze armate sovietiche, che durante la Seconda Guerra Mondiale hanno combattuto il nazismo.

Russia, nella lista dei ricercati i "responsabili della distruzione dei monumenti dedicati a esercito di Mosca"

Anche il ministro della Cultura della Lituania, Simonas Kairys, è nel mirino del Cremlino. Kairys ritiene che la Russia stia distorcendo i fatti dopo averlo incluso, insieme alla premier estone Kaja Kallas e ad altri funzionari baltici, nella lista dei ricercati per "azioni ostili". "Il regime sta facendo quello che ha sempre fatto: sta cercando di soffocare la libertà... e di continuare a creare la propria versione che è in contrasto con i fatti o la logica", ha dichiarato il ministro lituano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x