29 Gennaio 2024
Fonte: Wikipedia
La storia è capace di una sua spietata ironia, bisogna pur riconoscerlo. E così adesso al cimitero di Londra dove è sepolto Carlo Marx hanno avuto una pensata davvero sui generis: hanno messo in vendita, peraltro a un prezzo non contenuto, le tombe a fianco di quella del barbuto di Treviri. Proprio così, è ora possibile comprare la terra intorno alla tomba dell'autore del "Capitale" e farsi seppellire accanto a lui. Pare che la trovata sia nata dal fatto che il cimitero ha alti costi di gestione e che si trova in questa fase in difficoltà (sempre colpa del capitalismo, tanto per cambiare). Cosicché, chi vorrà, potrà scegliere di riposare in eterno accanto al più grande nemico mai esistito del capitalismo. Capitalismo che, bisogna pur riconoscerlo, non si ferma dinanzi a nulla, nemmeno dinanzi alla morte: nemmeno a quella del suo più acerrimo avversario. Che peraltro ci piace immaginare mentre - come usa dire - si sta rivoltando nella tomba, nell'apprendere la notizia che il capitalismo per ora vincente è riuscito a mettere a profitto perfino il suo loculo. Aveva davvero ragione Walter Benjamin, quando scriveva che nemmeno i morti sarebbero stati al sicuro, se il capitalismo avesse seguitato a vincere, come purtroppo ha fatto e continua per ora a fare. Vi è anche un fabula docet in questa triste vicenda: il capitalismo figura come un gelido alambicco che tutto e tutti muta in merce circolante nel nome della valorizzazione illimitata del valore. Insomma, per paradossale che possa apparire, le tesi di Marx sono corroborate anche da questa tragicomica vicenda che, suo malgrado, lo vede protagonista post mortem.
Di Diego Fusaro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia