18 Gennaio 2024
Arnold Schwarzenegger (facebook @wing chun)
Arnold Schwarzenegger, noto attore, politico e attivista, è stato fermato all'aeroporto di Monaco con l'accusa di non aver dichiarato un orologio di lusso, dal valore di 20mila euro, che aveva intenzione di mettere all'asta per beneficenza. L'incidente ha comportato un fermo di tre ore e l'avvio di un'indagine per presunta evasione fiscale, poiché l'orologio era destinato a essere venduto all'interno dell'Unione Europea.
Secondo le norme dell'UE, infatti, chiunque entri con "contanti o determinati oggetti di valore" superiori a 10.000 euro deve dichiararli. In questo caso, l'orologio realizzato su misura per Schwarzenegger dall'orologiaio di lusso Audemars Piguet è un pezzo unico. I media locali riportano che l'orologio sarà messo all'asta durante una cena di raccolta fondi per la Schwarzenegger Climate Initiative a Kitzbuhel, in Austria.
L'attore, noto per il suo ruolo nella serie Terminator, ha alla fine pagato una tassa di 35.000 euro per risolvere la situazione, ma non senza intoppi. Schwarzenegger ha incontrato problemi con il bancomat, poiché il primo non funzionava e la banca più vicina era chiusa. Inoltre, i limiti di prelievo al bancomat erano troppo bassi, costringendo il 76enne ad attendere l'arrivo di un nuovo bancomat fornito dagli ufficiali doganali.
Nonostante l'incidente, Schwarzenegger è sembrato prendere la situazione con calma, definendo l'esperienza un "commedia piena di errori, che potrebbe costituire la trama di un film poliziesco molto divertente".
"Questo è il problema di cui soffre la Germania. Si vedono tanti alberi, ma non si coglie la foresta", ha commentato l'attore, in riferimento alla presunta incapacità dei funzionari di comprendere il contesto del caso e al fatto che l'orologio di lusso fosse destinato a una progetto di beneficenza.
La Schwarzenegger Climate Initiative ha annunciato che durante l'asta saranno messi in vendita "opere d'arte, lavori firmati ed esperienze dal mondo dello sport e del cinema". L'orologio, uno dei soli 20 esistenti, ha un prezzo di partenza indicato di 50.000 euro. L'orologio include anche un'immagine di Arnold nella sua posa iconica con la scritta 'Arnold Classic'.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia