26 Ottobre 2023
Fonte: Twitter, @Apex644864791
Robert Card, il killer coinvolto nella sparatoria nel Maine, è un ex militare istruttore d'armi che era stato anche ricoverato in un istituto psichiatrico per problemi mentali. Aveva, inoltre, appena perso il lavoro. È stato dichiarato "armato e pericoloso" dalla polizia, secondo quanto riferito dai media statunitensi ma dovrebbe essere già stato arrestato.
Si è appreso che Card aveva prestato servizio nell'esercito per vent'anni, raggiungendo il grado di sergente, ma aveva perso il lavoro a causa di problemi di salute mentale per cui era stato anche ricoverato in un istituto psichiatrico. Alcune segnalazioni non ufficiali da parte dei media locali, affermano che in passato Robert Card era stato arrestato per pedopornografia ed era registrato come criminale sessuale. Inoltre, l'arma con la quale avrebbe compiuto la sparatoria nel Maine era posseduta illegalmente.
È emerso che Card era stato ricoverato recentemente in una struttura dedicata alle persone con problemi mentali. Il suo soggiorno è durato due settimane nell'estate del 2023, dopo che aveva manifestato problemi psichici, tra cui l'esperienza di voci uditive, e aveva minacciato di aprire il fuoco presso la base della Guardia Nazionale a Saco. Per questo motivo aveva perso anche il suo ultimo lavoro.
Armato di un fucile da guerra, Card ha compiuto l'attacco in un noto ristorante di Lewiston, lo Schemengees Bar, frequentato dalla comunità locale per mangiare e giocare a biliardo. Ha poi fatto irruzione anche presso il Sparetime Recreation, una sala da bowling frequentata da un gran numero di persone al momento dell'attacco, tra cui almeno venti bambini. L'uomo era armato con un'arma pesante, presumibilmente un fucile automatico, forse un Ar-15, con cui ha sparato centinaia di colpi: al momento della sparatoria indossava una felpa marrone e portava uno zainetto rosso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia