16 Ottobre 2023
Fonte: Facebook @La Velenosa
L’attrice statunitense Suzanne Somers è morta a 76 anni dopo aver combattuto per 20 anni con un cancro al seno. Ad annunciare la morte improvvisa dell’attrice la sua famiglia, il marito Alan Hamel e il figlio Bruce, che con un comunicato stampa fanno sapere che Suzanne Somers se ne è andata circondata da suoi parenti più stretti, riuniti con lei a Palm Springs in California per festeggiare il suo compleanno: 77 anni il 16 ottobre. “Celebreremo la sua vita straordinaria e ringrazieremo i suoi milioni di fan e follower che l'hanno amata teneramente”, dichiarano.
A Somers nel 2000 le era stata diagnosticata una forma di cancro al seno, ma in passato aveva già combattuto una battaglia contro il cancro della pelle. Suzanne Somers negli anni si era espressa contro l'uso della chemioterapia, in linea con lo stile di vita biologico che promuoveva, privo si sostanze chimiche: questo ha reso più difficili le sfide che ha dovuto affrontare nella sua vita. Nel luglio scorso, la Somers aveva annunciato la ricomparsa del suo cancro al seno, e aveva dichiarato: “Come per ogni persona che lotta contro il cancro, quando senti la temibile frase 'È tornato', provi un senso di apprensione nello stomaco. Indosso quindi la mia armatura e affronto una battaglia familiare per me, ma sono pronta a combattere con determinazione.”
La sua carriera d’attrice iniziò tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70 con piccoli ruoli in film e serie tv, da Minuto per minuto senza respiro fino a quando i riflettori non si accesero con una parte in American Graffiti di George Lucas nel 1973. La notorietà arrivò soltanto nel 1977 quando Suzanne Somers fu scelta per interpretare la bionda Chrissy Snow nella sitcom Tre cuori in affitto, ruolo che interpretò per 100 episodi fino al 1981. Dieci anni dopo, nel 1991, sarebbe stata scelta come protagonista della sitcom Una bionda per papà nel ruolo di Carol Foster-Lambert, matriarca della famiglia Foster. La sitcom andò avanti per 160 episodi e 7 stagioni e Somers rimase nel cast fino alla fine, nel 1998.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia