Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Polonia risultato: per gli exit poll il sovranista Pis è davanti, ma la coalizione filo-Ue ha la maggioranza. Tusk esulta: "Finita la stagione populista"

Donald Tusk pronto a scalzare il governo di centrodestra grazie a Terza via e socialdemocratici de La Sinistra, entrambe intenzionale a coalizzarsi

16 Ottobre 2023

Elezioni Polonia risultato: per gli exit poll il sovranista Pis è davanti, ma la coalizione filo-Ue ha la maggioranza. Tusk esulta: "Finita la stagione populista"

Donald Tusk, fonte: Twitter @ilfattoquotidiano

Ribaltone in Polonia, dove in queste ore è in corso lo spoglio delle schede dopo le elezioni che si sono tenute ieri. Per gli exit-poll il sovranista Pis è davanti ma la coalizione filo-Ue guidata da Donald Tusk ha la maggioranza. "Questo periodo cupo è finito, il regno populista di Pis è terminato", esclama quest'ultimo. La situazione è da monitorare visto che lo spoglio è in corso e potrebbe riservare sorprese visto che i risultati finali saranno noti soltanto domani.

Elezioni Polonia risultato: per gli exit poll il sovranista Pis è davanti, ma la coalizione filo-Ue ha la maggioranza

Affluenza record nella giornata di ieri per le elezioni in Polonia dove il partito di destra guidato da Kaczynski ha superato il Ko di Tusk, che però potrà contare su una maggioranza di 248 deputati alla Camera bassa grazie ai partiti minori. A poco più di un quinto dello spoglio, il partito di governo era in testa col 40% dei voti per il Sejm, la Camera bassa del Parlamento polacco. Ma 'Coalizione civicà (Ko) potrebbe raggiungere il 48% grazie alle alleanze, in particolare con Terza via (centro-destra) e socialdemocratici de La Sinistra, entrambe intenzionale a coalizzarsi con Tusk. Ragion per cui quest'ultimo rivendica la vittoria.

Le due forze politiche minori hanno raccolto finora il 14% e l'8%, mentre stando agli ultimi risultati resi noti dal sito della Commissione elettorale nazionale, il partito di Tusk sarebbe fermo al 26%. Ne consegue che un'alleanza ampia tra i tre partiti permetterebbe all'ex presidente del Consiglio europeo di balzare in testa e governare.

Il partito di estrema destra 'Confederazionè, che dichiara di non volersi coalizzare con alcun partito, raccoglie circa il 7%. Secondo alcuni exit-poll che danno una panoramica eventuale finale della situazione il Pis dovrebbe finire al 37%, Ko al 32%, Terza Via al 13%, la Sinistra al 9% e Confederazione al 6% arrivando controllare il Sejm con 248 seggi su 460.

Risultato elezioni in Polonia inficia sulla guerra in Ucraina

Un risultato che segnerebbe inevitabilmente una svolta, in particolare sulla guerra in Ucraina. L'ultimo governo ha bloccato i rifornimenti militari a Kiev dopo le tensioni sul grano. In Europa e non solo si sta formando un blocco anti-Zelensky, con diversi Paesi che lamentano la fine delle scorte, ma adesso la situazione a Varsavia potrebbe cambiare.

Chi esulta è il Ppe, la coalizione all'interno della quale è presente Forza Italia: "La maggioranza dei polacchi vuole una Polonia forte, stabile e orientata al futuro nel cuore dell'Ue. I polacchi hanno scelto lo stato di diritto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x