06 Ottobre 2023
Un signore scozzese sarebbe stato "rapito" dalla sua auto elettrica, in quella che è diventata a tutti gli effetti una "corsa potenzialmente mortale", nella quale sarebbero stati attraversati almeno tre semafori con il rosso e diverse rotonde a velocità sostenuta. Alla fine l'intervento della polizia ha messo fine alla "galoppata" del veicolo senza controllo. Per fare ciò, gli agenti hanno dovuto spingere il mezzo fuori strada, fortunatamente senza gravi conseguenze per l'automobilista a bordo.
A raccontare l'avventura è Brian Morrison, 53enne di Glasgow, in Scozia, trovatosi a bordo di un auto elettrica priva di controllo. "Ho dovuto chiamare le forze dell'ordine mentre sfrecciavo per la città", ha spiegato l'uomo dopo essere, finalmente, sceso dal mezzo.
Secondo quanto raccontato da Brian, i problemi sono iniziati mentre, nella prima serata di domenica 1 ottobre, stava rientrando a casa. Ad un certo punto il 53enne si è reso conto che i freni avevano cessato di funzionare. Non solo, lasciando l'acceleratore l'auto continuava a procedere come se niente fosse. "Un malfunzionamento catastrofico - ha detto lo scozzese ai giornalisti - che mi ha bloccato sulla strada a 30 miglia all'ora (circa 50 chilometri all'ora, ndr)".
L'uomo, sempre alla guida del veicolo, è riuscito fortunosamente a contattare la polizia. Gli agenti, compresa la natura del problema, hanno quindi spinto l'auto in corsa contro uno dei loro furgoni, riuscendo infine ad arrestarla. Secondo i testimoni, nonostante lo schianto, le ruote del veicolo elettrico continuavano a girare, a bloccare la vettura era solo la camionetta fracassata della polizia.
Un grattacapo, quello dell'auto impazzita, che lascia interdetta anche la compagnia assicurativa del 53enne, al momento impegnata a decifrare la casistica di un incidente unico al mondo. Intanto, in Scozia, qualcuno ha già scherzosamente iniziato a parlare di "prima ribellione di un'auto elettrica della storia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia