Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Trump: "Ue ha versato 175 mld in meno degli Usa, se non pareggia i conti non daremo più un dollaro"

Il fronte interno americano incomincia a sgretolarsi. La posizione intransigente di Trump. La promessa da mantenere di Biden

04 Ottobre 2023

Donald Trump

Donald Trump (fonte foto Lapresse)

Trump al veleno sull'Ucraina: "L’Europa ha versato 175 miliardi in meno degli Usa, se non pareggia i conti non daremo più un dollaro". Anche il tycoon dice la sua sugli 'aiuti' a Kiev dopo lo stop al Congresso.

Ucraina, Trump bacchetta l'Europa sugli 'aiuti' all'Ucraina: "175 mld in meno degli Usa"

L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump si è espresso sullo stop della fornitura di armi all'Ucraina da parte del Congresso, dichiarando che l’Europa deve dare un contributo maggiore, pari a 175 miliardi in più, ribadendo quindi che Washington dovrebbe smettere di rifornire militarmente l’Ucraina fino a quando gli alleati europei non si impegneranno per la stessa somma.

Dichiarazione sottile da parte del tycoon che fa intendere che si impegnerà a mantenere i finanziamenti militari a Kiev se gli europei daranno un contributo maggiore. L’ex presidente attacca la politica estera di Joe Biden nei confronti della guerra russo-ucraina che dal 24 febbraio 2022 non ha fatto altro che danneggiare il potere militare degli Stati Uniti, compromettendone le scorte di munizioni e armi.

Dichiarazioni anche da campagna elettorale, in vista delle elezioni americane del novembre 2024, ma che fanno emergere un sempre maggior malessere nei confronti del sostegno all’Ucraina specialmente dall’ala trumpista del partito repubblicano che è coinvolta in diverse diatribe non solo con il Partito Democratico ma anche con lo stesso Partito Repubblicano. Il Congresso, soprattutto anche dopo la sfiducia al presidente della Camera Kevin McCarthy, appare frammentato e in crisi. 

Da Biden la linea è la stessa: avanti con le armi, fino all'escalation

Biden, nel tentativo di compattare il fronte, ha annunciato che terrà un discorso alla nazione e agli alleati per continuare a garantire l’appoggio militare all’Ucraina dopo che ha rassicurato negli scorsi giorni il presidente ucraino Zelensky che sarebbe riuscito a trovare ulteriori fondi da destinare a Kiev. L’amministrazione Biden teme che se l’Occidente, e soprattutto gli Stati Uniti, smettessero di rifornire armi a Kiev, la Russia finirebbe per vincere la guerra, vanificando tutti gli sforzi finora fatti. Ma il fronte anti-Kiev cresce ogni giorno di più

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x