Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Michael Gambon, morto a 82 anni Albus Silente di "Harry Potter", l'attore aveva contratto una polmonite

Diversi ruoli nelle serie tv inglesi, il successo al cinema negli anni '80 ma soprattuto il ruolo del mago professore e preside di Hogwarts. Fan in lutto: "

28 Settembre 2023

Addio a Michael Gambon, morto a 82 anni Albus Silente di "Harry Potter", l'attore aveva contratto una polmonite

Michael Gambon, fonte: Facebook @L'arca cinematografica

È morto all'età di 82 anni Michael Gambon, meglio noto come il professor Albus Silente di "Harry Potter". L'attore irlandese aveva contratto una polmonite, ed era ricoverato in ospedale. Barba lunga e capelli ondulati sotto il cappello, così era entrato nel cuore di grandi e piccoli che l'hanno apprezzato sin dal primo film della saga dedicato al maghetto che ha fatto la storia. Il mago professore e preside di Hogwarts è comparso in sei degli otto film dedicati a Potter. Il decesso dell'attore è stato confermato dal suo addetto stampa.

Addio a Michael Gambon, morto Albus Silente di "Harry Potter" per una polmonite

La moglie Anne e il figlio Fergus nel ricordare Gambon si dicono "devastati" in un annuncio. Lo considerano "amato marito e padre. Michael è morto pacificamente in ospedale con la moglie Anne e il figlio Fergus al suo capezzale, in seguito a un attacco di polmonite. Michael aveva 82 anni. Vi chiediamo di rispettare la nostra privacy in questo momento doloroso e vi ringraziamo per i vostri messaggi di sostegno e amore”.

Gambon era nato a Dublino il 19 ottobre 1940. Si fece conoscere in Inghilterra per l'interpretazione di Philip Marlow nella serie della BBC "The Singing Detective" grazie alla quale vinse uno dei suoi quattro BAFTA. Negli anni '70 lavora perlopiù in serie tv inglesi, poi arriva il successo in film come "Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante", "The Insider", "Il mistero di Sleepy Hollow" e "Le avventure acquatiche".

È stato premiato due volte col London Evening Standard Theatre per il miglior attore ed ha ricevuto il London Critics Circle Theatre Award. Oltre ai vari riconoscimenti per la sua carriera, nel 1980 fu insignito dell'onorificenza di Ordine dell'Impero Britannico (Member of The British Order).

Il successo come Albus Silente ed il cordoglio

Come tanti suoi colleghi, aveva una solida formazione teatrale alle spalle. Per il ruolo di Silente era stato scelto dopo la morte del suo predecessore Richard Harris nel 2002, e non ci mise molto ad entrare nel cuore di tutti. La sua voce profonda ed il suo carisma sono state fonte di riconoscibilità, portandolo alla definitiva gloria oltre ad averlo fatto apprezzare anche a chi non lo conosceva.

Sintomo del grande dolore per la sua scomparsa sono i messaggi social verso l'attore. "Rimarrà vivo nella memoria di chi la magia nel cuore", "che triste notizia: una leggenda della recitazione e così tanto amata. Sir Michael Gambon sarà ricordato per così tanti grandi ruoli", "non Silente. RIP Sir Michael Gambon. I Millennials sono in lutto", e poi "che triste notizia. Riposa in pace, Michael Gambon".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x