14 Settembre 2023
Joe Biden; Fonte: Getty images
La Casa Bianca ha inviato una lettera ad alcune delle principali testate e reti di informazione americane, invitandole ad intensificare l'attività di fact-checking nei confronti del partito repubblicano dop che lo speaker (del Gop) Kevin McCarthy ha lanciato un'indagine per mettere il Presidente Joe Biden in stato di impeachment. A rivelarlo, la CNN, tra le reti fatte oggetto della lettera in questione.
Nel testo, scritto dal portavoce della Casa Bianca Ian Sams, si legge: "È tempo che i media inizino ad aumentare le attività di fact-checking nei confronti del partito repubblicano per aver dato il via ad un processo di impeachment basato su bugie".
Oltre che la CNN, la stessa lettera si apprende essere stata indirizzata al New York Times, a Fox News, all'Associated Press ed alla CBS News. La segnalazione è stata inviata un giorno dopo l'annuncio dello speaker McCarthy sull'inizio delle procedure di impeachment per il presidente Biden.
Un evento raro nella politica americana, alcuni accusano unico, quello in cui l'amministrazione si rivolge direttamente ai media invitandoli a coprire un argomento secondo una determinata linea. Molte le critiche piovute in queste ore contro la Casa Bianca, da alcuni accusata di voler fornire precise istruzioni al giornalismo statunitense.
La senatrice repubblicana dell'Iowa, Ashley Hinson, ha definito la lettera "oltraggiosa" e su X (ex Twitter) ha scritto: "La Casa Bianca sta davvero dicendo ai media americani in che modo si aspetta coprano una notizia? Come ex giornalista, sono disgustata. I repubblicani seguiranno i fatti, ovunque dovessero condurci. Ed i media dovrebbero evitare di riportare i fatti influenzati da bias".
Uno dei principali analisti legali di Fox News e professore della George Washington University, Jonathan Turley, ha scritto in merito: "È un modo per indirizzare la copertura di una notizia a favore delle posizioni della Casa Bianca contro gli sforzi di un'indagine su un presunto caso di corruzione. Questo approccio è già stato assunto da molti nei media".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia