Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Olimpiadi Parigi 2024, Macron: "No bandiera russa”, il web: “Via anche quella dei Paesi Nato, complici crimini di guerra”

Mentre su Twitter gli utenti si chiedono che fine abbiano fatto i crimini di guerra degli americani, Parigi invia 150 droni dell'azienda Delair a Kiev

07 Settembre 2023

Olimpiadi Parigi 2024, Macron: "No bandiera russa”, il web: “Via anche quella dei Paesi Nato, complici crimini di guerra”

Twitter: @Nuotomania

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha espresso una posizione ferma riguardo alla partecipazione della Russia alle Olimpiadi di Parigi, in un'intervista rilasciata a L'Equipe dedicata al "2024, l'anno dell'orgoglio francese". Macron ha affermato che non ci dovrebbe essere spazio per la bandiera russa ai Giochi, citando le azioni della Russia.

Olimpiadi Parigi 2024, Macron: "No bandiera russa”, il web: “Via anche quella dei Paesi Nato, complici crimini di guerra”

Macron ha anche affrontato la questione della possibile partecipazione di atleti russi a titolo individuale, senza rappresentare la bandiera russa. Ha sottolineato che la decisione dovrebbe venire dal mondo olimpico e non dallo stato organizzatore. Il presidente francese ha espresso fiducia nel presidente del Comitato olimpico internazionale, Thomas Bach, per prendere una decisione in linea con i valori olimpici.

Macron ha fatto appello affinché anche gli ucraini partecipino alla riflessione sulla partecipazione degli atleti russi. Ha sottolineato che la vera questione che il mondo olimpico deve affrontare è come distinguere tra coloro che secondo lui sono complici del regime russo e coloro che ne sono vittime. Questo, ha detto il presidente francese, è un "interrogativo fondamentale su cui il mondo olimpico deve riflettere" e fornire una risposta in coscienza, garantendo al contempo precise garanzie.

Le minacce di Zelensky

L'Ucraina e altri 34 paesi avevano minacciato un boicottaggio delle Olimpiadi di Parigi se il CIO non avesse escluso gli atleti russi e bielorussi ritenuti complici. Una dichiarazione che spiega la decisione dell'Eliseo arrivata oggi. Questa minaccia era arrivata tre settimane fa dal primo ministro ucraino Denis Shmyhal. Anche Zelensky si era unito al coro, scrivendo su Telegram: "Lo sport e l’aggressione militare sono incompatibili: gli Stati che si sono macchiati del sangue degli ucraini non possono partecipare ai Giochi Olimpici".

Su Twitter, l'opinione pubblica non è d'accordo. Qualcuno scrive: "Disse chi ha massacrato gli africani", parlando di Macron e qualcun altro aggiunge: "Ovviamente vale solo per i russi. Per tutti gli altri basta un po' di scolorino". Ma non solo. Il web s'infiamma di commenti riguardanti vari Paesi della Nato, come gli Stati Uniti. "Quindi ci dovete spiegare come mai da decenni gli atleti americani non sono mai stati esclusi dalle manifestazioni sportive. Sono decenni che gli USA commettono crimini contro l’umanità, ovunque ci sono massacri vi sono loro!". O ancora: "Quella dell'UK invece dopo e durante i massacri in Iraq e Libia partecipavano. Come lo spiega Macron?". Un altro utente, commenta parlando "dell'ipocrisia francese" sui crimini di guerra citati dall'Eliseo, citando le ultime notizie venute a galla riguardo alla strage di Ustica. "Va bene escludere la Russia perché vi conviene, ma tentare di far saltare in aria la Libia o Gheddafi non è un crimine? Chiedo per un amico".

150 droni Delair inviati da Parigi a Kiev

Nel frattempo, l'azienda francese specializzata nella produzione di droni, Delair, ha fornito all'Ucraina oltre 150 droni, con il finanziamento del governo francese. Questo è stato annunciato dal ministro della Difesa, Sebastien Lecornu. Delair, una delle principali aziende mondiali nel settore dei droni, con sede a Tolosa, produce droni aerei a ala fissa utilizzati per scopi come la sorveglianza delle frontiere, la ricognizione e l'attività di intelligence.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x