08 Agosto 2023
Fonte: Associated press
Sono finora 37mila i ragazzi tra i 14 ed i 18 anni evacuati dal raduno mondiale degli scout che ha avuto luogo in questi giorni nella città sud coreana di Buan, sulla costa occidentale della penisola.
Eventi climatici per la regione considerati estremi, con una temperatura media di 35 gradi (e punte di 38) avevano nei giorni scorsi provocato diversi malori improvvisi ad almeno 600 degli oltre 50mila scout giunti in estremo oriente da tutto il mondo per prendere parte al World Scout Jamboree. Una situazione del tutto inattesa dagli organizzatori del campo e per la cui gestione Seul si è vista costretta a far intervenire numerosi reparti medici delle proprie forze armate, mettendo in piedi campi sanitari d'emergenza ed organizzando centinaia di pullman per il trasferimento degli scout nei più vicini ospedali.
Su una situazione già da sé di rara tensione, poi, si è abbattuta l'allerta tifoni, con l'arrivo di Khanun previsto nell'area proprio in queste ore. Il sommarsi delle emergenze, infine, ha convinto gli organizzatori a terminare in anticipo il raduno, dando vita ad un'imponente evacuazione dei giovani verso Seul, a circa 200 chilometri di distanza, dove saranno alloggiati in campus, appartamenti messi a disposizione dallo stato, palestre, aziende... Non si registra alcuna vittima o condizione tragica tra i giovani, nemmeno tra quelli colpiti da malore nei giorni scorsi.
Nelle ultime ore la Farnesina ha rilasciato una nota in cui aggiorna le famiglie riguardo alle condizione dei 1200 scout italiani che avevano preso parte al World Scout Jamboree. I giovani connazionali, assicura la Farnesina, "stanno tutti bene e non hanno lamentato alcuna criticità". L'ambasciata d'Italia a Seul, continua poi la nota, è in queste ore in costante contatto con le autorità locali per assicurare un veloce rientro a casa dei nostri ragazzi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia