Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rivolta della Wagner in Russia, Lukashenko ferma l'avanzata di Prigozhin: chi ha pagato i mercenari?

Chi ha preso all'improvviso a pagare la Wagner per insorgere contro la Russia di Putin? Per chi lavorano ora i militi della Wagner? Chi ha interesse e danaro per far sì che questi militari a pagamento combattano ora il loro precedente committente?

25 Giugno 2023

Rivolta della Wagner in Russia, Lukashenko ferma l'avanzata di Prigozhin: chi ha pagato i mercenari?

Putin e Lukashenko, fonte: imagoeconomica

I guerriglieri della Wagner sono in rivolta. Notoriamente si tratta di mercenari, e i mercenari combattono dietro compenso. Per questo e non per altro hanno finora combattuto per Putin. Se abbandonano il committente lo fanno perché ne hanno trovato uno che paga meglio con tutta plausibilità. Gia Petrarca e poi Machiavelli mettevano in guardia rispetto alle milizie mercenarie, che non combattono per amor di patria e sono volubili perché sottoposte alla legge della domanda e dell'offerta. A parte queste considerazioni storiche sulla inaffidabilità strutturale dei mercenari, la domanda da porre in questo momento particolare mi pare possa essere così cristallizzata: chi ha preso all'improvviso a pagare la Wagner per insorgere contro la Russia di Putin? Per chi lavorano ora i militi della Wagner? Chi ha interesse e danaro per far sì che questi militari a pagamento combattano ora il loro precedente committente?

Di Diego Fusaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x