Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Trump indagato per i file classificati nella sua casa a Mar-a-Lago. L'ex presidente verso l'incriminazione

Indagine federale su documenti classificati: Trump sotto inchiesta per trasferimento a Mar-a-Lago

08 Giugno 2023

Trump indagato per spionaggio. L'ex presidente: "Nessun bisogno di irrompere in casa mia"

fonte: imagoeconomica.it

L’ex-presidente degli Stati Uniti è di nuovo sotto il focus nazionale e mondiale. Secondo fonti informate citate dalla Cnn, l'ex presidente Donald Trump è al centro di un'indagine federale riguardante il trasferimento di documenti classificati presso la sua residenza a Mar-a-Lago, in Florida. Il Dipartimento di Giustizia statunitense avrebbe comunicato la notizia al gruppo legale del tycoon, suggerendo la possibilità di un'incriminazione imminente. Tale notifica sposta l'indagine del consigliere speciale Jack Smith direttamente sulle azioni di Trump come ex presidente, andando oltre il coinvolgimento del suo staff.

Trump indagato per i documenti classificati di Mar-a Lago


Secondo le fonti, lunedì scorso la squadra legale di Trump si sarebbe incontrato con i funzionari del Dipartimento di Giustizia, incluso Smith. La notifica inviata a Trump rappresenta un segnale forte che potrebbe essere seguito da un atto d'accusa, sebbene non sia ancora certo se l'ex presidente sarà effettivamente incriminato. Nel frattempo, Trump ha l'opportunità di presentare prove o testimoniare davanti al gran giurì, una volta informato ufficialmente dell'indagine a suo carico.
 
L'inchiesta su Trump riguardo ai documenti classificati trasferiti a Mar-a-Lago solleva interrogativi sulle possibili implicazioni legali per l'ex presidente e potrebbe portare a ulteriori sviluppi significativi nelle prossime settimane. Resta da vedere come si evolveranno gli sviluppi dell'indagine e se ci saranno conseguenze legali per Trump in relazione a questa vicenda delicata.
 

FBI: le indagini sono cominciate nel 2022


Non sarebbe la prima volta che l’ex-presidente si trovi in una posizione scomoda di questo tipo. Infatti, già nel 2022, la dimora era stata perquisita dall’FBI, che ha portato alla luce una verità inquietante. Dopo settimane di speculazioni e indiscrezioni riportate dai principali media americani, era emerso che grazie ai documenti classificati sequestrati, tra cui materiale sensibile riguardante il presidente francese Emmanuel Macron, si potevano formulare accuse gravissime che comprendono violazione dell'Espionage Act, distruzione o occultamento di documenti classificati e ostruzione di indagine.

Questi reati hanno motivato il blitz dell'FBI nel resort di Mar-a-Lago, con l'obiettivo di acquisire prove tangibili per supportare le indagini. Il mandato di perquisizione, che si estende per oltre tre pagine, non specifica in dettaglio i documenti "top secret" di cui l'ex presidente si sarebbe illegalmente appropriato al termine del suo mandato alla Casa Bianca. Tuttavia, secondo molte fonti, si presume che tali documenti riguardino informazioni sensibili sulle armi nucleari. Questi documenti sarebbero contrassegnati con le sigle "TS/SCI", che indicano uno dei livelli di classificazione più alti del governo americano.
 
 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x