28 Maggio 2023
Guerra in Ucraina
Sul sito per la ricerca di lavoro Adzuna compaiono annunci per arruolarsi sotto le bandiere di Kiev e combattere nella controffensiva ucraina. In cambio, la cittadinanza inglese o di un Paese UE. Scoppia la polemica on line, ma resta il dubbio su chi l’abbia pubblicato. Per adesso il sito si è barricato dietro un muro di silenzio. L’annuncio, però, è ancora lì.
Sorpresa da parte di molti osservatori nello scoprire un annuncio sul noto sito per la ricerca di lavoro Adzuna, dove ad essere offerta è la posizione di “Military maintenance technician”, letteralmente “tecnico militare della manutenzione”. Un annuncio di fatto normale, se si esclude la veste militare che può forse farlo apparire come “lontano” da parte di chi il mondo delle uniformi non lo vive o non lo conosce.
Eppure, andando a leggere la descrizione dell’annuncio, una frase salta subito all’occhio. “Military specialists with good health and psychological stability are required to participate in the Ukrainian counteroffensive”. Tradotto, “Agli specialisti del settore militare che godano di buona salute fisica e stabilità psicologica sarà richiesta la partecipazione alla controffensiva Ucraina”. In pratica, un annuncio pubblicato su un sito per la ricerca di lavoro che offre come impiego la riconquista del Donbass. E nonostante ciò, questa non è la parte che più di tutte ha acceso il dibattito attorno alla faccenda.
L’annuncio è infatti rivolto ai “citizens from the Middle East and North Africa”, ai cittadini del Medio Oriente e del Nord Africa. Retribuzione prevista, 20 mila sterline, non è specificato per quanti mesi di servizio. Chi ritenesse che la cifra è troppo bassa per rischiare la vita in un continente lontano da casa per combattere una guerra senza alcun legame con sé stessi, dovrà però ricredersi. Al termine del contratto, è questa la promessa, ai sopravvissuti sarà assicurata una corsia preferenziale e velocizzata per ottenere cittadinanza inglese o di un Paese dell’Unione Europea.
Un annuncio che ha incontrato grandi critiche in tutto il mondo. Non disponibile il nome della compagnia che l’ha pubblicato, secondo molti commentatori potrebbe trattarsi di un’azienda di contractors con sede nel Regno Unito, visto che i pagamenti sarebbero previsti in sterline e che la concentrazione dell’annuncio verso mediorientali e nord africani sarebbe funzionale a limitare l’esposizione del vecchio continente nel conflitto.
Non manca però anche chi solleva il dubbio che possa trattarsi di propaganda russa, atta a destabilizzare i Paesi europei con il timore di mercenari nord africani e mediorientali pronti ad entrare nei confini dell’Unione, con tanto di cittadinanza in tasca, in cambio di alcuni mesi passati al servizio di Kiev.
Entrambe le ipotesi stanno acquistando molto seguito on line. Il soggetto che potrebbe aiutare a fare luce sul mistero, il sito Adzuna che ospita gli annunci, però, si è barricato dietro un muro di silenzio. L’annuncio, per adesso, è ancora lì
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia