21 Maggio 2023
Fonte: Facebook profilo Zelensky
Bakhmut è caduta in mano alle truppe russe. Prima è stato lo stesso l'esercito russo ad annunciare la presa della città ucraina, dopo che il gruppo mercenario russo Wagner ne aveva rivendicato la conquista. La notizia è stata poi confermata dal presidente ucraino Zelensky, il quale ha ammesso la sconfitta proprio quando il suo esercito avrebbe dovuto lanciare la controffensiva di primavera, di cui si parla ormai da settimane.
La città di Bakhmut è stata teatro della più lunga battaglia dall'inizio dell'invasione di Mosca in Ucraina. "Come risultato delle azioni offensive delle unità d'assalto Wagner, con il supporto dell'artiglieria e dell'aviazione dell'unità 'Sud', la liberazione della città di Artemovsk è stata completata", ha dichiarato il ministero della Difesa russo, utilizzando il nome di Bakhmut dell'era sovietica.
"A Bakhmut non c'è più niente, hanno distrutto tutti gli edifici", ha dichiarato il presidente ucraino Zelensky. "Per ora Bakhmut esiste solo nei nostri cuori". ha continauto il leader ucraino a Hiroshima rispondendo alle domande dei giornalisti che chiedevano se le forze ucraine stessero ancora resistendo o a Bakhmut o se la Russia avesse preso la città. "Dovete capire che non c'è niente, oggi Bakhmut è solo nei nostri cuori".
Il presidente russo Vladimir Putin si è congratulato con i membri del gruppo Wagner e con i militari delle forze armate russe: "Tutti coloro che si sono distinti saranno" insigniti di una onoreficenza statale si legge in una nota del Cremlino.
Intanto è andato in scena un colloquio tra Zelensky e il presidente americano Joe Biden, a margine del G7 in Giappone. Al termine il presidente degli Stati Uniti ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina. Non ha tuttavia specificato l'ammontare ma ha fatto sapere che include armi come artiglieria e veicoli blindati. E non è finita. Al G7 Biden ha detto ai sui omologhi che gli Stati Uniti sosterranno uno sforzo congiunto per addestrare i piloti ucraini sui caccia F16, tuttavia ha precisato che "non è il momento" dell'utilizzo di questi aerei nel conflitto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia