Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, la Gran Bretagna pronta ad inserire il gruppo Wagner nella lista delle organizzazioni terroristiche

Il gruppo dei miliziani della Wagner potrebbe presto essere inserito dalla Gran Bretagna nella lista delle organizzazioni terroristiche, a fianco di al-Qaeda e dello Stato Islamico (Isis).

10 Maggio 2023

Sudan, Prigozhin (gruppo Wagner) si offre come mediatore nella guerra: "Pronto a inviare aerei con medicinali"

Il gruppo dei miliziani della Wagner potrebbe presto essere inserito dalla Gran Bretagna nella lista delle organizzazioni terroristiche, a fianco di al-Qaeda e dello Stato Islamico (Isis).

La Gran Bretagna pronta ad inserire il gruppo Wagner nella lista delle organizzazioni terroristiche

La notizia, riportata dal Times che cita una fonte del governo britannico, parla di un tentativo di pressione nei confronti della Russia. La decisione sarebbe ''imminente'' e dovrebbe essere formalizzata nelle prossime settimane, aggiunge la fonte.

Una risoluzione già votata in Francia 

In modo simile la Francia e tutti i suoi 331 deputati hanno votato in modo unanime una risoluzione per chiedere formalmente all’Unione Europea di dichiarare il gruppo Wagner organizzazione terroristica. Questa risoluzione votata dai deputati francesi non deve essere intesa come una misura interna, ma riguardante tutta l'Unione. Le richieste riguarderebbero in maniera particolare l'adozione di strumenti per contrastare il gruppo Wagner. In particolare sanzioni economiche a banche, società e persone che eventualmente finanzino le sue attività, oltre che agli individui che ne gestiscono l’organizzazione.

Le misure votate inoltre farebbero dell'appartenenza al gruppo di Yevgeny Prigozhin un reato. Così come la partecipazione alle sue riunioni, l'incoraggiarne il sostegno o il portare il logo del gruppo in pubblico.

La risoluzione votata dal Parlamento francese si prefigge come scopo quello di ''rafforzare gli strumenti giuridici contro il gruppo Wagner. Aggiungerlo alla lista della Ue colpirebbe tutti gli stakeholder, le banche, che rendono possibile la sua attività'', ha affermato Benjamin Haddad, deputato appartenente al partito del presidente Emmanuel Macron. La risoluzione non è vincolante ma invia "un messaggio politico e simbolico", ha affermato Haddad.

La risoluzione votata ieri è stata presentata dal partito di centrodestra Mouvement démocratee da Renaissance, il partito di centro del presidente Emmanuel Macron, col sostegno di una serie di altri partiti, sia di destra che non.

I presenti quel giorni erano 331 (su 577) e la risoluzione è stata votata con un secco "sì" all'unanimità

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x