Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Wagner annuncia la fine dell'operazione "tritacarne" a Bakhmut. I ceceni di Kadyrov pronti a sostituirli

Il capo della compagnia mercenaria russa, Yevgeny Prigozhin, aveva annunciato il ritiro dalla città del Donets per mancanza di munizioni. Al loro posto arrivano i ceceni di Kadyrov

07 Maggio 2023

Ucraina, Wagner annuncia la fine dell'operazione "tritacarne" a Bakhmut. I ceceni di Kadyrov pronti a sostituirli

Fonte profilo Facebook Zelenskyj

Cambiamenti in arrivo su uno dei fronti più caldi in Ucraina. Il fondatore del gruppo Wagner Yevgeny Prigozhin ha affermato a Ria Novosti che "l'operazione 'Tritacarne Bakhmut' ha adempiuto al suo compito". "Va notato che l'operazione del tritacarne Bakhmut - ha spiegato - è stata progettata principalmente non per prendere l'insediamento di Bakhmut, ma per macinare le unità delle forze armate ucraine e organizzare una tregua per l'esercito russo per ripristinare la capacità di combattimento. Il tritacarne Bakhmut ha svolto completamente il suo compito".

Prigozhin aveva già annunciato il ritiro dei Wagneriti da Artemovsk il 10 maggio. Il capo della Cecenia, Ramzan Kadyrov, ha fatto sapere che avrebbe inviato combattenti del distaccamento speciale Akhmat per sostituirli in città. 

Ucraina, Wagner annuncia la fine dell'operazione "tritacarne" a Bakhmut

Il capo del gruppo Wagner Yevgheny Prigozhin 'cede' a Ramzan Kadyrov le posizioni a partire dal 10 maggio 2023, data annunciata venerdì 5 maggio per il suo ritiro dalla città dell'Ucraina orientale, sotto assedio da molti mesi. Dal canto suo il leader ceceno ha assicurato che le sue forze sono pronte a trasferirsi a Bakhmut. "Le unità Akhmat sono pronte a raggiungere Artemovsk (Bakhmut). Ho già firmato l'ordine per il Comandante in Capo assicurando che le unità si preparano a prendere il controllo della città. Le unità sono pronte al combattimento. Stiamo solo aspettando gli ordini. Diverse unità sono già in viaggio verso la zona dell'operazione militare speciale", ha scritto sul suo canale Telegram.

"Nel prossimo futuro - ha continuato  Kadyrov, citato dalla Tass - libereremo la città, nonostante ogni sorta di notizia falsa su qualche terribile contrattacco da parte dell'esercito ucraino. Abbiamo già iniziato a sviluppare la nostra strategia per quest'area insieme al ministero della Difesa russo. Credetemi, la tattica produrrà risultati positivi".

In una serie di video circolati nelle ore precedenti, Prigozhin aveva fatto sapere che avrebbe ritirato i suoi mercenari da Bakhmut il 10 maggio, a meno che il ministero della Difesa non avesse fornito loro le munizioni necessarie. Stando a quanto detto dallo stesso capo della Wagner, dal 1° maggio il gruppo ha ricevuto solo il 10% delle munizioni che servono per continuare i combattimenti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x