Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Corea del Nord, lanciato un nuovo missile balistico, paura in Giappone. Allarme in Hokkaido: "Trovate riparo"

Questa notte la Corea del Nord ha lanciato un missile balistico verso il Giappone. Dopo la paura nella regione settentrionale di Hokkaido il missile si è schiantato nel Mare del Giappone. Joe Biden: "Condanniamo con forza la condotta"

13 Aprile 2023

Corea del Nord. lancio di 2 missili balistici a corto raggio nel Mar del Giappone - VIDEO

La Corea del Nord questa notte ha lanciato un missile balistico verso il Mare del Giappone. Gli abitanti dell'isola di Hokkaido, nel nord del Paese, sono stati allertati dal governo giapponese su un possibile attacco missilistico proveniente da Pyongyang. 

Il lancio del missile balistico della Corea del Nord in Giappone

"Evacuare immediatamente. Evacuare immediatamente", ha annunciato il governo in un avviso, invitando i residenti a mettersi al riparo all'interno di edifici. Dopo lo spavento i funzionari della città di Asahikawa, in Hokkaido, hanno riferito su Twitter che il missile sarebbe caduto a largo dell'oceano: "Dopo aver confermato le informazioni, non c'è alcuna possibilità che il missile cada su Hokkaido o sulle aree circostanti".

Il missile lanciato da Pyongyang si potrebbe trattare di una nuova tipologia di missile balistico. L'esercito della Corea del Sud, che per primo ha lanciato l'allarme, ritiene che possa trattarsi di un missile a combustibile solido. Proprio il Paese di Kim Jong Un, infatti, starebbe sviluppando da tempo questa tecnologia per sviluppare la potenza missilistica del proprio esercito. 

I commenti dagli Stati Uniti

Si è espresso con forza nella notte anche il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che ha "condannato con forza" la condotta della Corea del Nord. 

"Il presidente Biden e la sua squadra di sicurezza nazionale stanno valutando la situazione in stretto coordinamento con i nostri alleati. Il lancio è stato una sfacciata violazione di molteplici risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e rischia di destabilizzare la situazione della sicurezza nella regione", ha dichiarato la portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale, Adrienne Watson. 

Il clima di tensione che si respirava fra Washington e Pyongyang, dopo le esercitazioni congiunte Stati Uniti-Corea del Sud di questi giorni, si infiamma ancora di più. Il lancio missilistico di questa mattina potrebbe rappresentare una svolta sui possibili sviluppi futuri

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x