Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pillola abortiva, in Usa giudice del Texas sospende l'approvazione in tutti gli Stati

Due giudici, due stati e due decisioni contrapposte. Negli Usa torna ad accendersi il dibattito, il caso può finire alla Corte Suprema

08 Aprile 2023

Pillola abortiva, giudice del Texas la blocca. Biden: "Ci opporremo"

Pillole, fonte: imagoeconomica

Si accende il dibattito negli Usa per quanto riguarda la pillola abortiva. Un giudice del Texas ha infatti deciso di sospenderne l'approvazione da parte della Fda. Uno stop che riguarda tutto il Paese e di cui la Casa Bianca ha preso atto, con le critiche da parte di Biden. Il governo federale presenterà appello entro sette giorni contro la decisione deposta dal giudice Matthew Kacsmaryk. Tra le cause che hanno portato al divieto dei dubbi diretti verso la Fda (Food and drug Administration), e sulla mancata esaminazione di prove scientifiche o protocolli adeguati sul mifepristone, la pillola abortiva approvata 23 anni fa.

Pillola abortiva, in Usa giudice del Texas vara il divieto. Ira di Biden 

La pillola abortiva infatti avrebbe riscontrato dei pericoli per la sicurezza dell'individuo. Il giudice federale di Washington, Thomas O. Rice ha invece deciso che il mifepristone deve rimanere in commercio, in almeno 17 Stati che hanno promosso un'azione legale per mantenerla. Un caso che potrebbe finire alla Corte Suprema dato lo stallo attuale. Il giudice texano è stato scelto all'epoca da Donald Trump.

A scagliarsi contro la decisione ci ha pensato Joe Biden. Il leader della Casa Bianca ha scritto su Twitter: "Oggi, un giudice distrettuale federale del Texas ha stabilito che un farmaco su prescrizione disponibile da oltre 22 anni, approvato dalla FDA e utilizzato in sicurezza da milioni di donne non dovrebbe più essere approvato negli Stati Uniti. Ecco perché è importante. La mia amministrazione lo combatterà".

Stop negli Usa per la pillola abortiva: cosa succede adesso

L'aborto farmacologico rappresenta negli Usa la forma di interruzione di gravidanza più in uso. La causa che ha portato al divieto della pillola è stata promossa da una coalizione di medici e gruppi antiabortisti, che hanno accusato la Fda di poca trasparenza. Il caso sta infiammando gli Stati Uniti: se il giudice federale del Texas la vieta, quello di Washington vuole mantenerla disponibile in 17 stati. Il caso potrebbe finire alla Corte Suprema.

Il dipartimento di giustizia ha già annunciato che farà ricorso contro la decisione del giudice texano, aggiungendo che "è fortemente in disaccordo con la decisione". Pronto "appello e una sospensiva". Per il ministro Merrick Garland, lo stop va in maniera opposta al giudizio "degli esperti della Food and Drug Administration (Fda), secondo cui il mifepristone è sicuro ed efficace".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x