Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Missili balistici intercontinentali Yars, cosa sono le armi nucleari che possono colpire fino a 10mila km di distanza

Gli ordigni mostrati nella parata militare dello scorso 9 maggio possono trasportare con sefino a 10 testate nucleari

29 Marzo 2023

Missili balistici intercontinentali Yars, cosa sono le armi nucleari che possono colpire fino a 10mila km di distanza

Missili Yars, fonte: Twitter @kardinal691

La Russia mostra i muscoli e dispone le esercitazioni dei missili balistici intercontinentali Yars. Le prove dell'arsenale nelle mani del Cremlino con capacità nucleari sono iniziate questa mattina, come tra l'altro annunciato con un video dal ministero della Difesa di Mosca. Le manovre si svolgeranno sul territorio di tre regioni russe non meglio specificate.

Missili balistici intercontinentali Yars, cosa sono 

I missili balistici intercontinentali Yars, meglio noti come RS-24 ‘Yars’ (nome in codice Nato SS-29) sono i sistemi missilistici strategici russi di quinta generazione, armati con un missile balistico intercontinentale a propellente solido. La misura dell'ordigno è di 2 metri di diametro, è lungo 22,5 metri e pesa 49 tonnellate. I missili, sono una versione aggiornata del missile balistico ‘Topol-M’ e la sua progettazione è cominciata lo scorso 2004, con l'obiettivo di entrare a far parte nel minor tempo possibile dell'arsenale di Mosca.

Come il Topol utilizza un sistema di guida di tipo satellitare Glonass e viene trasportato su camion MZKT-7922116×16. La sua gittata può raggiungere i 10 km di distanza, mentre la precisione di tiro è stimata in 250 metri. I missili sono stati sfoggiati durante la parata militare dello scorso 9 maggio e vengono considerati tra le armi che più di tutte rappresentano la potenza nucleare russa. Il primo test di volo è datato 2007, in risposta all’installazione dello scudo missilistico della Nato in Polonia.

La Russa ha da poco sospeso il Trattato New Start, durante il discorso al Parlamento del presidente Putin degli scorsi mesi. Mosca in questo momento disporrebbe di circa 6400 testate nucleari in totale

Missili balistici Yars in grado di trasportare più testate

I missili balistici Yars sono in grado di trasportare più testate multiple indipendenti essendo dotati di una testata "Mirv" (Multiple Independently targetable Reentry Vehicles). Gli ordigni mostrati lo scorso 9 maggio possono trasportare fino a 10 testate nucleari, ciascuna con il peso di 300 chilotoni. La caratteristica più innovativa dell'RS-24 Yars è quello di sfruttare queste testate, come i "Penald" per penetrare nelle difese antimissile. 

I missili balistici Yars a tal proposito utilizzano dei veri e propri "bersagli esca" escogitati per aggirare i sistemi anti-missilistici dei nemici.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x