20 Marzo 2023
Le sanzioni occidentali non sembrano sfiorare il colosso energetico russo Tatneft. Il gruppo con sede ad Almetyevsk, nella Repubblica del Tatarstan, nel 2022 ha aumentato l’estrazione di petrolio del 4,6% rispetto all’anno precedente. Come ha riferito l’azienda in una nota, in totale sono state estratte 29 milioni di tonnellate di greggio.
Ma Tatneft è impegnata anche su un altro fronte. E presto avrà il semaforo verde per l’acquisizione della fabbrica russa di Nokian Tyres. Sulla base delle informazioni che Nokian Tyres ha ricevuto da PJSC Tatneft, la Commissione governativa russa per il monitoraggio degli investimenti esteri ha approvato l’acquisto da parte di PJSC Tatneft delle attivitа di Nokian Tyres plc in Russia. Secondo la risoluzione della Commissione governativa russa, il prezzo di transazione totale ammissibile definito dalla Commissione è di 23.050 milioni di rubli. Verrà applicato il tasso di cambio effettivo rublo/euro determinato dalla Banca centrale russa il giorno del pagamento.
Sulla base del tasso di cambio di riferimento Refinitiv 2PM CET FX del 13 marzo 2023, il prezzo approvato dalla Commissione governativa russa sarebbe di 286 milioni di euro. Il prezzo della transazione originale annunciato il 28 ottobre 2022 doveva essere di circa 400 milioni di euro e sarebbe stato influenzato, tra le altre cose, dagli aggiustamenti netti di cassa e capitale circolante e dalle variazioni del tasso di cambio rublo/euro. Permangono ancora sostanziali incertezze relative all’operazione e alla tempistica dell’operazione, nonché al tasso di cambio rublo/euro nel giorno del pagamento. La chiusura definitiva della transazione è subordinata al completamento con esito positivo dei controlli di conformità rispetto alle recenti modifiche alle sanzioni e al trasferimento di denaro. Ma l’acquisizione pare ormai ai dettagli.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia