Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina-Russia, Putin firma legge per sospensione New Start. Cremlino: "Nato agisce come un nemico"

Peskov: "Kiev? Pronti a trattare ma nessun compromesso su regioni annesse"

28 Febbraio 2023

Ucraina-Russia, Putin firma legge per sospensione New Start. Cremlino: "Nato agisce come un nemico".

Vladimir Putin, fonte: Imagoeconomica

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato martedì 28 febbraio 2023 la legge che sospende la partecipazione al trattato New Start per la riduzione delle armi strategiche. Lo ha reso noto l'agenzia stampa Tass. In base a questa legge, che entra in vigore immediatamente, sarà lo stesso presidente Vladimir Putin a decidere l'eventuale ripresa della partecipazione al trattato. La decisione non giunge nuova, lo stesso Putin aveva preannunciato la sospensione del New Start nel suo discorso in parlamento del 21 febbraio.

Ucraina-Russia, Putin firma legge per sospensione New Start

Secondo Putin e i suoi più stretti collaboratori, la Nato è entrata in un confronto armato diretto con la Russia attraverso la fornitura di armi all'Ucraina ed "agisce come un blocco unico che non è un avversario, ma un nemico". L'accusa diretta parte dal Cremlino, dal portavoce Dmitry Peskov, "l'intelligence della Nato lavora contro la Russia 24 ore al giorno e le sue armi...vengono consegnate all'Ucraina a titolo gratuito per sparare contro l'esercito russo e contro i cittadini, le città e i villaggi ucraini".

"Sono compromessi che si fanno e si attuano dopo decisioni collettive nel quadro della Nato su nuove forniture nuove consegne di armi con un aumento costante del loro livello tecnico", ha fatto sapere Peskov parlando con 'Izvestia'. "Non c'è bisogno di nascondere nulla" ha aggiunto, e "bisogna chiamare le cose con il loro nome". Peskov ha pertanto giustificato la decisione di Putin di congelare la partecipazione al Nuovo Start sostenendo che "la situazione è cambiata drammaticamente" per la Russia da quando è stato adottato.

Trattativa Ucraina- Russia, "nessun compromesso"

"Quando è emerso quel documento, quando ci furono i negoziati, gli arsenali nucleari di Francia e Regno Unito furono messi da parte, dato che non sono paragonabili in potenza e volume a quelli di Russia e Stati Uniti. Questi paesi, Francia, Regno Unito, Stati Uniti stanno nella stessa organizzazione, che sta di fatto in guerra con noi", ha proseguito Peskov lamentandosi del fatto che Nato e Stati Uniti hanno condannato l'annuncio di Putin sul Nuovo Start ma "non hanno dimostrato alcuna disposizione a tener conto delle preoccupazioni della Russia".

Sul fronte trattative, la Russia "non scenderà mai a compromessi" su quelle che definisce "le nuove realtà territoriali", spiega ancora Peskov, pur insistendo sulla disponibilità russa a a negoziare per arrivare alla fine del conflitto. Mosca non rinuncerà mai a rivendicare le 4 regioni annesse da Vladimir Putin a settembre, ha dichiarato

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x