22 Febbraio 2023
Missile Sarmat, fonte twitter: Gianl1974
Secondo gli Stati Uniti la Russia avrebbe effettuato il test di un missile balistico intercontinentale Sarmat mentre Joe Biden era Kiev, nella visita "a sorpresa" di due giorni fa. È la CNN a rivelarlo che aggiunge come il test sia fallito, ragion per cui Putin non ha detto niente alla nazione nel discorso di ieri martedì 21 febbraio.
Sarebbe stato senza successo il test effettuato dalla Russia del missile Sarmat, nella giornata in cui Joe Biden si è recato a Kiev per promettere ulteriori "aiuti" al fedele alleato Zelensky, di ben mezzo miliardo. Il quotidiano riporta come Mosca avesse informato gli Stati Uniti in anticipo del lancio attraverso le linee di deconflitto. Un test che non rappresentava un rischio per gli Usa, non considerato possibile fonte di escalation.
Il presidente Putin nel suo discorso di ieri non ha menzionato il lancio, sintomo di come secondo gli Usa non sia andato a buon fine. Mosca non replica alle accuse mosse. Il capo del Cremlino ha spaziato su diversi argomenti parlando della guerra in Ucraina affermando come non sia stata la Russia a volerla, passando alla sospensione del trattato Start, l'accordo bilaterale con gli Usa sulla riduzione delle armi nucleari.
L'RS-28 Sarmat è un missile balistico intercontinentale pesante di fabbricazione russa. Il lancio del test secondo gli Usa sarebbe andato in scena nella giornata di lunedì 20 febbraio ma non sarebbe andato a buon fine. Si tratta di un missile sviluppato a partire dal 2011 come sostituto del precedente R-36M, di cui Putin ha spesso parlato durante i suoi discorsi, anticipando la scorsa estate che sarebbe stato operativo "entro la fine del 2022".
Ha una gittata da 18.000 km, è pensato per inserire in zona suborbitale fino a 15 testate nucleari (MIRV) o 24 veicoli ipersonici Avangard. Pesa 200 tonnellate al lancio, con un carico utile di 10.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia