04 Febbraio 2023
Fonte: www.esercito.difesa.it
I sistemi di difesa antiaerea Samp-T, fabbricati congiuntamente da Italia e Francia, saranno consegnati a Kiev la prossima primavera.
Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi è arrivata la conferma ufficiale da parte del Ministero della Difesa.
La decisione è stata presa dopo che ieri il Ministro Crosetto ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro francese delle Forze armate, Sébastien Lecornu, nel corso del quale sono stati definiti i dettagli tecnici dell’invio degli armamenti in Ucraina.
La consegna del sistema di difesa antiaerea SAMP-T è stata decisa da Italia e Francia dopo che il Ministro ucraino della Difesa Oleksii Reznikov aveva espresso la necessità di ottenere tali rifornimenti militari per “proteggere le popolazioni e le infrastrutture civili dagli attacchi aerei russi”.
Oltre al sistema difensivo antiaereo, Kiev comprerà dalla Francia anche un sistema radar in modo da implementare l’efficacia del sistema di difesa che sarà fornito congiuntamente da Italia e Francia.
Nel corso della telefonata di ieri, il Ministro Crosetto e quello francese Lecornu sono stati concordi nel fornire sostegno militare all’Ucraina.
Come si legge nella nota del ministero italiano, “i due ministri hanno definito gli ultimi dettagli tecnici tra Italia e Francia” per la consegna a Kiev degli armamenti che consentiranno all’Ucraina di “difendersi dagli attacchi dei droni, missili e aerei russi, proteggendo una parte cospicua del territorio ucraino”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia