Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stato di emergenza Covid Usa, Biden firmerà la fine per l'11 maggio: più di 3 anni dopo la dichiarazione

Dall'11 maggio Stati uniti aperti anche a chi non ha fatto il vaccino. Il presidente americano firmerà così la dichiarazione che sancisce la fine dell’emergenza sanitaria contro il Covid-19, iniziata il 13 marzo del 2020

31 Gennaio 2023

Covid Usa, Biden firmerà la fine dello stato d'emergenza nazionale l'11 maggio

Joe Biden (foto Facebook)

Lo Stato di emergenza contro il Covid negli Usa finirà l'11 maggio. Più di tre anni dopo la sua dichiarazione. Allora, al governo c'era Donald Trump e Joe Biden, dopo aver dichiarato lo scorso settembre "la pandemia è finita" ha prorogato i tempi di  chiusura per altri otto mesi. È stata l'Associated Press a confermarlo segnalando l'annuncio dell'amministrazione che era inserito in una dichiarazione formale di opposizione a due progetti di legge presentati dai repubblicani, che verranno votati alla Camera nel corso di questa settimana e che comprendono la fine immediata di tutte le misure straordinarie contro il virus.

Stato di emergenza Covid Usa

Il Covid dunque verrà trattato come una minaccia endemica, gestibile attraverso le normali attività delle agenzie preposte, come accade ormai ovunque. In Italia lo stop è stato varato lo scorso 31 marzo 2022, dichiarato il 31 gennaio 2020 col governo Conte 2. Negli Usa invece è entrato in vigore durante l'ultimo anno di amministrazione Trump e pochi mesi dopo il sorgere della pandemia dalla Cina.

La presentazione del certificato vaccinale per i non americani e non residente negli Stati Uniti che vogliono entrare nel paese è tra le norme legate all’emergenza sanitaria. Norma che non ha permesso al numero 1 al mondo di tennis Novak Djokovic di poter partecipare ai tornei come gli Us Open e i i tre Masters 1000. Ma adesso si aprono le porte almeno per quanto riguarda lo slam. Il prerequisito nello specifico era formalmente in vigore per chi voleva entrare per via aerea e via terra, nonostante la norma non venga ormai più fatta rispettare da qualche tempo ai posti di frontera tra gli USA e il Canada o il Messico.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x