25 Gennaio 2023
Fonte: Imagoeconomica
Lo scandalo dei documenti classificati ritrovati in posti in cui non dovrebbero essere si allarga. Questa volta è il turno di Mike Pence, ex vice presidente di Trump: una dozzina di carte segrete sono state scoperte e consegnate al Dipartimento di Giustizia. L'FBI è passata a recuperarle nel giro di poche ore.
Prima, ad agosto 2022, l'ex presidente Donald Trump si rifiuta di riconsegnare scatoloni pieni di documenti segretati, quindi la polizia se li riprende in un blitz nella residenza di Mar-a-Lago. Su di lui si apre un'indagine per capire se abbia altri documenti e per determinare lo scopo della fuga di documenti.
Poi tocca all'attuale presidente Joe Biden, trovato anche lui in possesso di decine di documenti che avrebbe dovuto rendere al termine del suo mandato come vice presidente di Obama. In tre ondate successive, carte anche top secret e rapporti d'Intelligence sono state scoperti e inviati tempestivamente all'Archivio Nazionale. Dopo i file del vecchio ufficio al Penn Biden Center del 10 gennaio, trovati in realtà ad inizio novembre, e dopo quelli recuperati il 13 gennaio, pochi giorni fa ne sono stati trovati altri nella sua casa a Delaware.
Ora è il momento di Mike Pence, ex vice di Trump. Pochi giorni fa il repubblicano ha trovato quattro scatole di documenti nella sua casa a Carmel, Indiana. Ha chiesto allora al suo team di vagliarli "con estrema cautela". Matt Morgan, il suo avvocato, ne ha riconosciuti una dozzina come classificati. Riferisce che Pence li ha "raccolti in un armadietto chiusi a chiave in attesa di ulteriori istruzioni da parte dell'Archivio Nazionale su come gestirli correttamente."
Il 19 gennaio gli avvocati di Pence hanno telefonato all'Archivio che gli ha comunicato che, se Pence era d'accordo, sarebbero passati quella stessa sera gli agenti della polizia federale per recuperarli "per presa di possesso diretta". L'ex vice presidente ha accettato di consegnare tutte e quattro le scatole per farne accettare il contenuto. In una lettera separata, i legali fanno sapere che la procedura non è standard.
La posizione di Pence ora è scomoda, perché aveva assicurato in più momenti di non aver alcun documento riservato. Ci sono sue dichiarazioni per ogni scoperta riportata dai media; il 10 gennaio, ad esempio, disse: "Sono sicuro che il trasporto dei miei documenti dall'ufficio di vicepresidente alla mia casa sia stato fatto in modo attento."
Il suo avvocato oggi ribadisce che Pence "era completamente all'oscuro dell'esistenza di documenti riservati o classificati nella sua abitazione"; afferma che i documenti "sono stati inseriti per errore negli scatoloni e trasferiti nella casa dell'ex vice presidente alla fine dell'amministrazione." Trump, sul suo social Truth, scrive che Pence è un "uomo innocente" e che "non si è mai comportato in modo disonesto".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia