14 Gennaio 2023
fonte: imagoeconomica.it
In Brasile, la Corte Suprema ha deciso di includere l'ex presidente del Paese, Jair Bolsonaro, tra gli indagati per l'assalto agli edifici istituzionali compiuto dai suoi sostenitori lo scorso 8 gennaio. Il procuratore generale brasiliano Augusto Aras, già qualche giorno fa, aveva ipotizzato i reati di "istigazione e paternità intellettuale" in merito all'assalto. Bolsonaro dunque, al momento, è sotto inchiesta.
"Le dichiarazioni di Jair Bolsonaro sono state un'ulteriore occasione in cui l'ex presidente si è messo in una posizione teoricamente criminale ed offensiva nei riguardi delle istituzioni, in particolare la Corte Suprema". Con queste parole giudice della Corte Suprema del Brasile, Alexandre de Moraes ha autorizzato la procura nazionale a mettere sotto inchiesta Bolsonaro come l'ispiratore dell'assalto contro le istituzioni brasiliane da parte dei suoi sostenitori.
"E' importante segnalare che Bolsonaro è incorso in modo reiterato negli stessi comportamenti per i quali ora è sotto inchiesta", ha aggiunto il giudice che ha così dato risposta positiva alla richiesta della procura di coinvolgere Bolsonaro nelle indagini per la rivolta di domenica scorsa.
In particolare si fa riferimento ad un video pubblicato dall'ex presidente su Facebook l'11 gennaio scorso in cui Bolsonaro suggerisce che la vittoria elettorale del presidente Luiz Inácio Lula da Silva sia stata frutto di manipolazioni della Corte Suprema e del Tribunale superiore elettorale. Intanto, il ministro della Giustizia, Flavio Dino, ha reso noto che nei prossimi giorni vi saranno altri arresti per la partecipazione all'assalto di domenica scorsa.
Già a pochi giorni dalla sconfitta, Bolsonaro aveva puntato il dito contro il suo rivale Luiz Inácio Lula, chiedendo il riconteggio dei voti elettronici. Una richiesta che, qualora fosse stata accettata, avrebbe reso Bolsonaro vincitore con il 51% dei voti. L'avvocato di Bolsonaro Marcelo de Bessa aveva consegnato un documento, di 33 pagine, all'autorità elettorale del Brasile.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia