08 Gennaio 2023
fonte: Twitter @guidoolimpio
Negli Usa, Ana Montes, una tra le più note spie della Guerra Fredda, é stata liberata dopo oltre 20 anni di reclusione nel carcere di Fort Worth, in Texas. Montes, che è statunitense e ha 65 anni, aveva lavorato come analista di alto livello specializzata in affari cubani per l’intelligence del dipartimento della Difesa statunitense e, approfittando di questo ruolo, aveva passato informazioni e documenti ad agenti cubani per 17 anni.
Ana Montes, 65 anni, ha spiato per quasi 20 anni per conto di Cuba, mentre lavorava come analista alla Defense Intelligence Agency americana. Dopo il suo arresto nel 2001, Washington dichiarò che aveva rivelato all'Havana quasi tutte le operazioni di intelligence statunitensi sull'isola ed era per questo considerata una delle "spie più dannose" per la sicurezza americana.
Michelle Van Cleave, che era a capo del controspionaggio sotto il presidente George W. Bush, nel 2012 riferì al Congresso che Montes aveva "compromesso praticamente tutto quello che sapevamo su Cuba e sulle nostre operazioni sull'isola e il governo dell'Havana ha potuto usare tutte le informazioni a suo vantaggio". Inoltre, ha potuto influenzare le stime su Cuba nelle sue conversazioni con i colleghi e ha anche trovato l'opportunità di fornire informazioni che ha acquisito ad altri poteri.
Dopo il suo arresto nel 2001, l'amministrazione Usa riferì che Montes aveva quasi interamente rivelato le operazioni di intelligence statunitensi a Cuba. E' stata definita tra "le spie più dannose" catturate dagli Stati Uniti.
Dopo il suo arresto, Montes è stata accusata di fornire le identità di 4 spie statunitensi e oceani di materiale riservato. È stata condannata a 25 anni di reclusione, con il giudice che l'ha accusata di mettere a rischio "la nazione nel suo insieme".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia