30 Dicembre 2022
La veglia funebre di Pelé si terrà nello stadio Urbano Caldeira, a Santos, il lunedì 2 gennaio 2023. Martedì 3 gennaio si procederà con i funerali.
Appresa la scomparsa del mito del calcio brasiliano Pelé, migliaia di tifosi addolorati si sono riversati verso lo stadio Urbano Caldeira, storica "casa" del Santos. In questo stadio, soprannominato Vila Belmiro, verrà trasportato il corpo del Re, scomparso il 29 dicembre all'età di 82 anni.
Il giornale brasiliano Globo Esporte spiega che questa era la volontà del campione. Qui lunedì 2 gennaio 2023 si svolgerà la veglia funebre: la leggenda riuscirà un'ultima volta a riempire lo stadio che ha fatto sognare tanti. Il giornale riporta che già dai giorni scorsi era stata preparata una struttura sul prato del campo.
I funerali di Pelé si svolgeranno il giorno dopo, martedì 3 gennaio 2023. Il corpo del campione riposerà poi nel cimitero verticale di Santos, il cimitero più alto del mondo. Vent'anni fa, il 7 luglio 2003, il calciatore aveva acquistato un intero piano del cimitero per lui e la sua famiglia: alcuni dei loculi si affacciano direttamente sul Vila Belmiro.
La morte del mito del pallone ha afflitto migliaia di persone in tutto il mondo. Il suo amato Brasile, ovviamente, è la nazione che soffre di più. Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha decretato tre giorni di lutto nazionale per la morte della leggenda che ha vinto ben tre mondiali con la maglia giallo-verde.
La Confederazione calcistica brasiliana ha dichiarato ben 7 giorni di lutto. Sul suo sito si legge: "La morte di Pelé è la notizia più triste riportata dalla Cbf dalla sua fondazione 108 anni fa". Il presidente Ednaldo Rodrigues ha dichiarato: "Sono profondamente commosso dalla scomparsa di Pelé. La Cbf renderà tutti i possibili tributi al più grande atleta di tutti i tempi. Pelé è eterno e lavoreremo sempre per preservare la sua storia e perpetuare la sua eredità".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia