Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Twitter, Musk lancia il sondaggio per le dimissioni da Ceo: "Mi atterrò ai risultati”. Il 57% dei votanti lo vuole fuori

Il sondaggio è scaduto alle 13 (ora italiana) ed ha visto una cospicua parte, vale a dire il 57% votare per le sue dimissioni. Nel mentre si annunciano nuovi cambiamenti sulla piattaforma per la promozione di account. In allarme sostenitori e azionisti di Tesla, che sembra passata a ‘fonte di finanziamento’ di Twitter

19 Dicembre 2022

Twitter, Musk lancia il sondaggio: “Devo dimettermi da capo del social? Mi atterrò ai risultati”

fonte: imagoeconomica

Elon Musk lancia un nuovo sondaggio ai suoi 122 milioni di follower sulla piattaforma Twitter. Oggi chiede agli utenti: "Dovrei dimettermi da capo di Twitter?”, con la certezza che: “Mi atterrò ai risultati di questo sondaggio". Il sondaggio è scaduto alle 13 (ora italiana) ed ha visto il 57% votare per le sue dimissioni. Cosa farà adesso il patron di Tesla? 

Twitter, Elon Musk lancia un sondaggio per le sue dimissioni. Il 57% lo vuole fuori

Il miliardario non è nuovo a pratiche di questo genere: tempo fa ha infatti chiesto agli utenti della piattaforma se dovesse riammettere Trump su Twitter o ripristinare gli account dei giornalisti sospesi, ora Musk nel nuovo sondaggio mette in gioco il proprio futuro futuro. Lanciando questo sondaggio su Twitter cui chiede espressamente se debba dimettersi dalla carica di numero uno della piattaforma di cui è diventato proprietario con il completamento dell’acquisizione, alla fine di ottobre, per un valore di 44 miliardi di dollari. A pochi minuti dal sondaggio, un altro post controverso: "Stai attento a ciò che desideri, perché potrebbe verificarsi", ha scritto.

Intanto, la società ha annunciato importanti cambiamenti a venire. Twitter non consentirà agli utenti di promuovere i propri account su diverse piattaforme di social media rivali, tra cui Facebook e Instagram. "Sia a livello di tweet, che a livello di account, rimuoveremo qualsiasi promozione gratuita di piattaforme di social media di terze parti vietate, come il collegamento a una qualsiasi delle piattaforme di seguito su Twitter o la fornitura del proprio nome utente senza un url". Agli utenti sarebbe quindi impedito, ad esempio, di pubblicare "Seguimi @nomeutente su Instagram".

Musk, critiche e preoccupazioni da Tesla

Ceo di Tesla, il colosso delle auto elettriche, e di Space X, Elon Musk è stato bersagliato da diverse critiche, non solo per alcune decisioni prese sulla piattaforma Twitter da quando è diventato proprietario, ma anche per la continua vendita di azioni Tesla. La scorsa settimana, Musk ha venduto di nuovo azioni Tesla, per un valore di 3,6 miliardi di dollari, dopo averne smobilizzati 10,5 milioni all’inizio di novembre, poco dopo il completamento dell’acquisizione di Twitter.

“L’incubo Twitter continua, con Musk che continua a usare Tesla come il suo bancomat per continuare a finanziare Twitter, che peggiora di giorno in giorno, visto che sono sempre più gli inserzionisti pubblicitari che lasciano la piattaforma, a causa delle polemiche scatenate da Musk", ha scritto Dan Ives, analista presso Wedbush Securities. Questa rimane la preoccupazione di Tesla, in un momento in cui Musk sta cercando di cambiare la narrativa del gruppo da una storia di trasformazione del mercato delle auto elettriche a ‘una fonte di finanziamento’ di Twitter. Il risultato è la pessima performance di Tesla a Wall Street, il titolo è infatti crollato nel 2022 di ben il 55%, scatenando la furia di alcuni azionisti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x