16 Dicembre 2022
Fonte: Macroeconomia
Incontro pre-natalizio tra Vladimir Putin e Aleksandr Lukashenko. Il presidente russo e il leader della Bielorussia si incontreranno a Minsk lunedì 19 dicembre. Sul tavolo i dossier che riguardano l’energia, la sicurezza e la cooperazione economica e commerciale. I due si vedranno al Palazzo dell’indipendenza a Minsk, la residenza presidenziale di Lukashenko. L’agenzia di stampa bielorussa Belta riporta che i colloqui saranno divisi un due parti: inizialmente i capi di Stato saranno affiancati da membri del governo, ministri e capi delle agenzie governative e discuteranno in dettaglio l’intero spettro delle questioni più urgenti dell’integrazione Bielorussia-Russia. In un secondo momento i presidenti avranno un faccia a faccia, al termine del quale è previsto un incontro con la stampa.
I due leader affronteranno vari temi: cooperazione commerciale ed economica, progetti comuni di sostituzione delle importazioni e sottolinea che “la cooperazione nel settore energetico sarà un punto importante dell’agenda”. “I presidenti presteranno inoltre molta attenzione alle questioni di sicurezza, scambiandosi opinioni sulla situazione nella regione e nel mondo e discutendo misure congiunte per rispondere alle sfide emergenti”, si legge nella nota di Belta.
Lo Stato Maggiore ucraino ha espresso il sospetto che Minsk stia per scendere in guerra, alla luce di numerosi segnali e il ministro della Difesa ucraino Oleksiy Reznikov ha ipotizzato che una nuova offensiva russa potrebbe verificarsi a febbraio, quando metà delle 300mila truppe, arruolate dalla Russia in ottobre, avrebbero completato l’addestramento. La nuova spinta potrebbe essere lanciata dall’area orientale del Donbass, dal sud o dalla vicina Bielorussia, ha detto il ministro e potrebbe includere un altro assalto da terra a Kiev, che Mosca non è riuscita a prendere all’inizio dell’invasione, il 24 febbraio. In un video il generale di brigata Oleksii Hromov, vice capo della direzione operativa principale dello Stato Maggiore delle forze armate dell’Ucraina, durante un briefing al Military Media Center, ha detto che nelle aree di Brest Oblast, in Bielorussia, al confine con l’Ucraina, e in altre regioni frontaliere vanno avanti attività “nel quadro dei preparativi per la partecipazione alla guerra”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia