Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Proteste in Iran, pena di morte per 11 persone e carcere per altre 400. Intanto impiccato un altro manifestante

Gli attivisti sostengono che circa una dozzina di altre persone sono state condannate alla pena capitale e che un altro manifestante è stato impiccato nelle ultime ore

13 Dicembre 2022

Proteste in Iran, pena di morte per 11 persone e carcere per altre 400. Intanto impiccato un altro manifestante

Fonte: Ansa

La magistratura iraniana ha dichiarato di aver emesso altre 11 condanne a morte per persone coinvolte nelle proteste e 400 pene detentive fino a 10 anni. Gli attivisti sostengono che circa una dozzina di altre persone sono state condannate alla pena capitale e che un altro manifestante è stato impiccato nelle ultime ore. 

Proteste in Iran, pena di morte per 11 persone e carcere per altre 400

Dal 16 settembre, quando sono scoppiate le proteste, migliaia di persone sono state arrestate o condannate a morte. Finora sono stati giustiziati due giovani, Mohsen Shekari è stato impiccato l'8 dicembre e ieri Majidreza Rahnavard: entrambi di 23 anni, sono stati giustiziati con l'accusa di "moharebeh", ossia "inimicizia contro Dio" secondo la sharia islamica iraniana.

I tribunali di Teheran hanno condannato 400 persone a pene detentive fino a 10 anni per il loro coinvolgimento nelle proteste scatenate dalla morte di Mahsa Amini: ha dichiarato oggi la magistratura iraniana. Facendo il punto sui processi che si sono svolti nella provincia di Teheran, il capo della magistratura Alghasi-Mehr ha reso noto che 160 persone sono state condannate a pene tra i 5 e i 10 anni di carcere, 80 persone sono state condannate a pene tra i due e i 5 anni di carcere e altre 160 a pene fino a due anni di carcere. 70 persone sono state invece condannate a pagare una multa e sono stati emessi atti d'accusa per oltre 1000 manifestanti.

Proteste in Iran, l'esecuzione di due manifestanti 

L'annuncio segue la condanna della comunità internazionale per l'esecuzione di due manifestanti in relazione con i disordini, Majidreza Rahnavard e Mohsen Shekari. I due 23enni erano stati giudicati colpevoli di 'moharebeh' ovvero 'ostilità contro Dio'. Prima delle due esecuzioni, la magistratura aveva annunciato la condanna a morte di 11 persone per le proteste, ma secondo gli attivisti un'altra decina di persone rischierebbe la pena capitale.

Iran International, emittente con sede a Londra, ha riferito che circa 70 giornalisti iraniani sarebbero stati arrestati dall'inizio delle proteste antigovernative innescate dalla morte di Mahsa Amini e almeno 35 reporter sarebbero attualmente in carcere.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x