Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Brittney Griner, chi è la stella del basket Usa e icona gay liberata dalla Russia

Brittney Griner, 31 anni, era stata fermata nel febbraio 2022 all'aeroporto di Mosca. Ora è stata "riconsegnata" all'America, grazie ad uno scambio di prigionieri

09 Dicembre 2022

Brittney Griner, chi è la stella del basket Usa e icona gay liberata dalla Russia

Da settimane ormai, guardando al contesto internazionale, si parla moltissimo di Brittney Griner, stella del basket Usa e icona gay. Il motivo? La sportiva, a febbraio 2022, era stata fermata all'aeroporto di Mosca, poi arrestata e condannata a 9 anni di carcere. Ora invece è stata liberata. Ma vediamo meglio chi è Brittney Griner e che cosa ha fatto per finire in carcere in Russia.

Brittney Griner, chi è la stella del basket Usa e icona gay liberata dalla Russia

Brittney Griner, 31 anni, non è solo una bravissima giocatrice di pallacanestro - tanto che viene chiamata "stella del basket americano" -, ma anche un'icona gay. Nell'ultimo periodo ha fatto molto parlare di sè per le vicende sulla sua vita privata. In passato però il suo nome era altrettanto conosciuto per i successi ottenuti sul campo. La Griner vanta, ad esempio, due ori olimpici e due titoli mondiali con la nazionale Usa. La cestita è stata anche più volte premiata, in America, come miglior giocatrice. Insomma, una vera campionessa. 

La stampa internazionale ha però iniziato a parlare molto più di Brittney Griner a partire dal 17 febbraio 2022, quando è stata fermata all’aeroporto Sheremetyevo di Mosca. La sportiva si trovava lì durante la pausa del campionato WNBA. Ma perchè è stata bloccata?

La 31enne aveva con sè un vaporizzatore e alcune cartucce con oli essenziali a base di hashish. Questi oggetti sono stati identificati dagli addetti ai controlli, che hanno segnalato l'atleta alle Forze dell'Ordine russe. Brittney Griner è stata poi processata e condannata a nove anni e sei mesi di prigione, oltre al pagamento di una multa di un milione di rubli, circa 16mila euro, per possesso di stupefacenti.

La Griner aveva fatto appello alla corte: "Ho fatto un errore in buona fede e spero che il vostro giudizio non metta fine alla mia vita", aveva detto. Ma il suo appello non era stato accolto. La giudice Anna Sotnikova aveva confermato la condanna a 9 anni di carcere per contrabbando e possesso di droga

In sua difesa era intervenuto direttamente il presidente americano Joe Biden, che aveva detto: "Brittney Griner è detenuta ingiustamente. È inaccettabile. Chiedo alla Russia di rilasciarla immediatamente". La campionessa aveva osservato: "Mi chiamano pedina politica, ma io spero che la politica resti fuori da quest’aula".

Brittney Griner è stata liberata l'8 dicembre 2022, grazie a uno scambio di detenuti. La Russia ha "riconsegnato" agli Usa la cestita. In cambio gli Usa hanno "ridato" alla Russia il trafficante d'armi russo Viktor Bout, che stava scontando una pena a 25 anni di reclusione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x