Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra in Ucraina, Mosca critica il G20: "É l'ora di occuparsi di minacce reali, non immaginarie"

Il ministero degli Esteri russo, a pochi giorni dall'inizio del G20, in una nota critica "l'isolamento di alcuni partecipanti con false accuse"

13 Novembre 2022

"La parte russa considera di fondamentale importanza che il G20 concentri i suoi sforzi su minacce reali, piuttosto che immaginarie" e "respinge categoricamente la politicizzazione" dell'evento che si tiene da martedì a Bali, in Indonesia. Lo ha affermato il ministero degli Esteri di Mosca in una nota in cui si critica "l'isolamento di singoli partecipanti con false accuse". Secondo molti la Russia starebbe facendo riferimento al problema dei "nazisti" in Ucraina.

Guerra in Ucraina, Mosca critica il G20: "É l'ora di occuparsi di minacce reali, non immaginarie"

Il Cremlino - prosegue la nota - è "convinto" che il G20 debba occuparsi dei problemi socio-economici del Blocco e che è sbagliato, come fanno molti Paesi, allargare la sua agenda a temi che riguardano la pace e la sicurezza. "Questa - sostiene Mosca - è un'intrusione diretta nelle prerogative del Consiglio di Sicurezza dell'Onu" che "mina l'atmosfera di fiducia e cooperazione" all'interno del G20.

Intanto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che le forze russe hanno distrutto tutte le infrastrutture 'sensibili' prima di lasciare Kherson, e ha promesso di ripristinare tutti i tipi di infrastrutture di comunicazione, forniture di acqua, riscaldamento ed elettricità. Tuttavia, Zelensky, durante il suo discorso quotidiano, ha proseguito spiegando che non è ancora giunto il momento di realizzare questi lavori e ha chiesto alla popolazione di fare attenzione e di non controllare da soli la stabilità degli edifici, né gli oggetti lasciati dagli occupanti russi.

Il presidente di Kiev ha spiegato in dettaglio che ci sono dieci gruppi di esperti che lavorano per disattivare tutti i tipi di esplosivi e ne hanno già neutralizzati 2.000 tra mine, cavi elettrici e munizioni inutilizzate.

Zelensky ha inoltre riferito che nel pomeriggio di ieri le forze ucraine hanno recuperato 60 insediamenti nella regione di Kherson, dove la polizia ha iniziato ad adottare misure di stabilizzazione, in corso anche in città. Ha anche riconosciuto il lavoro di tutti i soldati che hanno reso possibile la liberazione di questa regione e ha assicurato che "è già chiaro a tutti che il risultato sarà favorevole all'Ucraina".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x