Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Germania, Rdc “über alles”: sussidio di 502 euro al mese per stare a casa. Il Bundestag approva

Via libera del Parlamento tedesco al reddito di cittadinanza, che verrà ridotto se il disoccupato non collaborerà con coi centri per l’impiego per trovare lavoro (vi ricorda qualcosa?)

10 Novembre 2022

Germania, Rdc “uber alles”: sussidio di 502 euro al mese per stare a casa. Il Bundestag approva

Ora è ufficiale: mentre in Italia il reddito di cittadinanza è tema di scontro politico tra il governo di Giorgia Meloni e l’opposizione, in particolare il M5s, che si vanta di averlo introdotto, la Germania approva un sussidio analogo. Mancava il via libera da parte del Bundestag, il Parlamento tedesco. Che ora è arrivato: in vigore dal primo gennaio 2023, il provvedimento, denominato Bürgergeld, sostituisce l’Hartz IV, il programma di politiche sociali e del lavoro vigente dal 2005. Il sussidio di disoccupazione previsto da questa misura verrà aumentato da 449 a 502 euro al mese per un single. Le prestazioni dovrebbero essere ridotte nei primi sei mesi dalla ricezione del reddito di cittadinanza soltanto in casi eccezionali, qualora il disoccupato non collabori con costanza con i centri per l’impiego nella ricerca di un lavoro (vi ricorda qualcosa?).

Germania, Rdc “über alles”: sussidio di 502 euro al mese per stare a casa. Il Bundestag approva

Probabilmente il governo tedesco guidato dal cancelliere Olaf Scholz non si è informato sul fatto che in Italia il Rdc è stato un flop. “Se scivoli nel reddito di cittadinanza ti sosteniamo con tutti i mezzi per uscire nel lungo termine dalla disoccupazione”, è lo slogan del ministro del Lavoro tedesco, Hubertus Heil. Lui sì che dev’essersi informato sull’ars oratoria di Luigi Di Maio e delle sue boutade tipo “abbiamo abolito la povertà”. Ma la Germania vuole fare di più. Oltre al reddito di cittadinanza sono previsti 150 euro al mese per la formazione continua per chi ottiene una qualifica professionale o 75 euro per chi intraprende altre misure in questo campo. In generale, a differenza dell’Hartz IV, l’obiettivo non dovrebbe più essere trovare un impiego per i disoccupati il più rapidamente possibile, ma formarli a un lavoro a tempo indeterminato. I principali partiti di opposizione al parlamento federale a trazione Spd, Unione cristiano-democratica (Cdu) e Unione cristiano-sociale (Csu), hanno severamente criticato il reddito di cittadinanza, sostenendo che riduce la motivazione ad accettare un’occupazione e crea incentivi a sfruttare lo stato sociale. I popolari minacciano ora di bloccare il provvedimento al Bundestag. Per la sinistra, invece, il reddito di cittadinanza è troppo basso. In effetti in Italia arriva a 780 euro. Ben 278 euro in più. Si sa: in certe cose, soprattutto nei sussidi per stare sul divano, se hai avuto il M5s al governo non sei secondo a nessuno.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x