Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra in Ucraina, Mosca: "Pronti a discutere con Ue per uscire dalla crisi". Putin non sarà al G20: nessun faccia a faccia con Biden

Il presidente russo Vladimir Putin non parteciperà al vertice G20 di Bali la prossima settimana, ma invierà a rappresentarlo Lavrov

10 Novembre 2022

Guerra in Ucraina, Mosca: "Pronti a discutere con Ue per uscire dalla crisi".  Putin non sarò al G20: nessun faccia a faccia con Biden

fonte: imagoeconomica.it

"La Russia è pronta a discutere con l'Ue le modalità di uscita dalla crisi, ma ogni proposta deve avere un valore aggiunto per Mosca". A parlare così oggi, giovedì 20 novembre 2022, è il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, come riporta la Tass. Intanto in mattinata è arrivata la notizia ufficiale: il presidente russo Vladimir Putin non parteciperà al vertice G20 di Bali la prossima settimana, ma invierà a rappresentarlo Lavrov. Lo ha reso noto Jodi Mahardi, portavoce del ministero per gli Investimenti indonesiano che coordina l'organizzazione del summit. Il vertice è in programma fra il 14 e il 16 di questo mese. Non ci sarà dunque nessun faccia a faccia tra il leader di Mosca e il presidente Usa Joe Biden, che ha invece già confermato la sua presenza.

Guerra in Ucraina, Mosca: "Pronti a discutere con Ue per uscire dalla crisi". Putin non sarò al G20: nessun faccia a faccia con Biden

E mentre sfuma il faccia a faccia tra Putin e Biden - che era ritenuto da molti "fondamentale" per un possibile stop della guerra in Ucraina - il leader di Kiev, Volodymyr Zelensky ha affermato che il suo Paese si sta considerando "con molta attenzione" l'annuncio della Russia che prevede di ritirare le sue truppe dalla città meridionale di Kherson. Il presidente dell'Ucraina ha chiesto ai suoi cittadini di essere cauti, dicendo che il loro nemico non ha distribuito regali e non ha fatto "gesti di buona volontà".

L'annunciato ritiro della Russia arriva poche settimane dopo che il presidente Vladimir Putin ha dichiarato che stava annettendo Kherson e altre tre regioni ucraine, nessuna delle quali era interamente occupata dalle forze russe. Il comandante delle forze russe in Ucraina, il generale Sergei Surovikin, ha descritto la decisione come difficile. Ha detto che le difese sarebbero state consolidate a est, concentrandosi dall'altra parte del fiume Dnipro rispetto a Kherson.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x