Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gb, Sunak: "A Kiev sostegno incrollabile", e la Russia non si congratula col neo premier: "Regno Unito paese ostile"

Fa rumore l'assenza della Russia tra i Paesi che non hanno inviato telegrammi al nuovo premier britannico. Il presidente Vladimir Putin considera il Regno Unito Paese ostile

26 Ottobre 2022

Gb, Sunak: "A Kiev sostegno incrollabile", e la Russia non si congratula col neo premier: "Regno Unito paese ostile"

Il neo premier Rishi Sunak appena insediato riserva un pensiero a Kiev, come i suoi predecessori, da Johnson a Truss. "Sostegno incrollabile a Kiev dal Regno Unito", recita una nota di Downing Street. Un messaggio che di certo non ha abbattuto le barriere tra Russia e Regno Unito, dato che il Cremlino non si è congratulato col neo premier per la nuova carica.

Gb, Sunak supporta Zelensky e la Russia non si congratula col neo premier

E a spiegare il perché ci pensa il portavoce Dmitry Peskov: "Il presidente Vladimir Putin non ha inviato alcun telegramma poiché il Regno Unito è classificato da Mosca come un Paese ostile". Sunak non riceverà nessun messaggio da Putin dunque, come prevedibile dato che il Paese continuerà, come ribadito da Downing Street nel suo sostegno verso Kiev, che significa supporto economico, politico e militare.

Sunak già al lavoro con Biden

Sunak, già travolto dalle critiche anche per aver reintegrato l'ex ministro dell'Interno Braverman coinvolto nello scandalo delle chat private, è già partito con il lavoro. Il premier ha avuto un colloquio telefonico con Biden. I due leader, "hanno discusso della cooperazione USA-GB, sia a livello bilaterale, sia in regioni come Indo-Pacifico", nonché del delicato tema dell'Irlanda del Nord. I due avranno comunque modo di vedersi da vicino nel prossimo G20.

A proposito, Joe Biden si è congratulato con Sunak per la sua nuova carica: i due "hanno concordato sull'importanza di lavorare insieme per sostenere l'Ucraina e chiedere conto alla Russia delle sue responsabilità per la sua aggressione, affrontare le sfide poste dalla Cina e assicurare risorse energetiche sostenibili e abbordabili", afferma in un comunicato la Casa Bianca.

Oltre a ribadire l'importanza delle "relazioni speciali" tra i due Paesi, Biden e Sunak hanno discusso "del comune impegno a difendere i risultati del Belfast/Good Friday Agreement" e "della necessità di mantenere il momento favorevole verso il raggiungimento di un accordo negoziato con la UE sul protocollo dell'Irlanda del nord".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x