26 Ottobre 2022
Un forte terremoto di magnitudo 6.5, è stato registrato nel nord delle Filippine. Il sisma è stato rilevato dall’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma, e dall’Usgs, l'istituto Geologico degli Stati Uniti. Il sistema di allerta tsunami degli Stati Uniti ha invece dichiarato che non è stato emesso alcun avviso. Il movimento si è verificato alle 16.59 ora italiana, 22.59 ora locale di Manila, a 11 km dalla città montana di Dolores, nella regione di Calabarzon, nel nord dell'isola di Luzon. I sismologi annunciano futuri danni causati dal terremoto, sebbene ora non percepibili.
Il terremoto di magnitudo 6.5 che nella notte ha scosso il nord delle Filippine è stato percepito fino alla capitale Manila, a più di 330 chilometri di distanza dall'epicentro.
La stessa zona era già stata colpita a luglio da un sisma di magnitudo superiore che provocò 11 morti e diverse centinaia di feriti, frane e spaccature nel terreno. Secondo le dichiarazioni dei sismologi, l'impatto del terremoto sugli edifici dipenderà dalla loro integrità strutturale e dalle caratteristiche del terreno su cui sono state costruite le fondamenta.
Il sisma, registrato vicino la città montuosa di Dolores, nella provincia settentrionale di Abra, è stato caratterizzato da numerose scosse di assestamento a seguito della principale.
Si contano almeno 26 persone rimaste ferite a cui seguiranno accertamenti. Le autorità hanno deciso la chiusura di un aeroporto internazionale, l'evacuazione degli ospedali della zona e delle strutture pubbliche. Anche alcune chiese antiche ad Abra e Ilocos Norte hanno subito danni, oltre a strade, ponti e metropolitane nelle province periferiche. Interrotta l'elettricità in almeno due città della provincia di Cagayan. Continueranno nei prossimi giorni le verifiche dell'integrità degli edifici per permetterne la riapertura e l'eventuale utilizzo in tutta sicurezza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia