12 Ottobre 2022
Giungono nuovi aggiornamenti riguardo l'attentato al ponte di Crimea. Da Mosca, dai servizi segreti russi (Fsb) che svelano come "è stato stabilito che l'organizzatore dell'attacco terroristico al ponte di Crimea è la direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa ucraino, il suo capo Kirill Budanov, i dipendenti e gli agenti". I servizi segreti si sono adoperati anche per rilasciare le foto dei soggetti incriminati, mentre Putin è sempre stato chiaro riguardo la matrice dell'attentato.
Non solo, l'Fsb ha anche trovato i colpevoli dell'attentato che si suddividono così: "Cinque cittadini russi e tre fra ucraini e armeni". Questi ultimi "hanno partecipato ai preparativi dell'attentato" e "sono stati arrestati nell'ambito di un procedimento penale". La Tass che riporta le informazioni dei servizi segreti russi, spiega anche sono almeno 12 i complici dell'attentato. Tre ucraini, due georgiani e un cittadino armeno hanno organizzato la consegna di esplosivi dalla Bulgaria prima alla Georgia e poi all'Armenia.
Per l'Fsb poi un cittadino ucraino e cinque russi si erano adoperati riguardo la falsificazione dei documenti per una società inesistente in Crimea per ricevere gli esplosivi. L'esplosivo utilizzato sabato scorso nell'antenato al Ponte di Crimea è di ben 22.770 kg. Questo secondo Mosca è stato caricato su 22 pallet (da trasporto) e poi avvolto in rotoli di polietilene da costruzione.
"L'esplosivo era nascosto in rotoli di polietilene da costruzione su 22 pallet per un peso totale di 22.770 chili - ha affermato l'Fsb -. È stato spedito dal porto di Odessa alla città bulgara di Ruse all'inizio di agosto". La spedizione è stata organizzata in base a un contratto del 2 agosto scorso tra Translogistics UA (Kiev) e Baltex Capital (Ruse)".
Puntuale come sempre la smentita dall'Ucraina, che tramite Andrei Yusov, portavoce della direzione principale dell'intelligence militare ucraina bolla queste ricostruzioni come "sciocchezze".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia