Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Corea del Sud e Usa, esercitazione congiunta: lanciati 6 missili nel Mar del Giappone. Uno colpisce base militare coreana

Tra i missili lanciati, uno si è schiantato al suolo a Gangneung, nel nord-est della Corea del Sud. Lo schianto è avvenuto all'interno di una base dell'aeronautica militare alla periferia della città

05 Ottobre 2022

Corea del Sud e Usa lanciano 6 missili nel Mar del Giappone: uno si schianta al suolo. Oggi riunione Onu

Gli Usa e la Corea del Sud, durante un'esercitazione congiunta, hanno lanciato quattro missili al largo della costa orientale della penisola coreana. Lo riferisce il Joint Chiefs of Staff della Corea del Sud. Si è trattato del secondo esercizio degli alleati in meno di 24 ore, dopo una mossa definita "provocatoria" avvenuta martedì mattina da parte della Corea del Nord. Essa ieri ha infatti lanciato un missile balistico senza preavviso che ha sorvolato il Giappone in una significativa escalation del suo programma di test sulle armi.

Corea del Sud e Usa lanciano 6 missili nel Mar del Giappone: uno si schianta al suolo

Gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno inizialmente risposto alla "provocazione" della Corea del Nord con un'esercitazione di bombardamento di precisione, che ha coinvolto un caccia F-15K sudcoreano che ha sparato due munizioni aria-superficie contro un bersaglio virtuale in un poligono di tiro a ovest della penisola coreana.

"Il lancio di oggi è stato effettuato con i missili Atacms". Questo quanto si legge in una dichiarazione dei capi congiunti sudcoreani. Conosciute anche come Army Tactical Missile Systems, tali armi sono missili superficie-superficie che possono volare per circa 320 chilometri. Secondo John Kirby, il coordinatore per le comunicazioni strategiche del Consiglio di sicurezza nazionale, il lancio è stato progettato per dimostrare che gli Stati Uniti e i loro alleati hanno "le capacità militari pronte a rispondere alle provocazioni del Nord".

Dei missili lanciati dalla Corea del Sud, uno - balistico a corto raggio Hyumoo-2 - si è schiantato al suolo a Gangneung, nel nord-est del Paese. I residenti sono andati nel panico. Il missile in questione si è schiantato all'interno di una base dell'aeronautica militare alla periferia della città. Ora si indaga sulle cause dell'accaduto.

Per richiesta Usa, in accordo con altri Paesi come Regno Unito, Francia, Albania, Norvegia e Irlanda, si terrà oggi alle 21 (ore italiane) una riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite sulla "provocazione" della Corea del Nord di ieri, martedì 4 ottobre 2022.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x