Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Denis Pušilin, il governatore della repubblica di Donetsk: volto e voce dei separatisti filo-russi dal 2014

Nel febbraio 2022 con il presidente della Repubblica di Lugansk firma un accordo che garantì il riconoscimento ufficiale delle due Repubbliche da parte di Putin

30 Settembre 2022

Chi è Denis Pušilin, il governatore della repubblica di Donetsk: volto e voce dei separatisti filo-russi dal 2014

Denis Pušilin è il leader della repubblica popolare di Donetsk. Nel 2014 Pushilin si impose come voce e volto dei separatisti filo-russi, venendo insignito del mandato nel 2018. È membro del partito "Russia Unita" di Vladimir Putin solo dal 2021 ed ha firmato il 30 settembre 2022 il documento che proclama l'annessione del territorio alla Russia, dopo la vittoria del referendum.

Chi è Denis Pušilin, governatore della repubblica di Donetsk

Pushilin inizia la sua attività politica dieci anni fa, nel 2012, divenendo membro del partito "Abbiamo un obiettivo", sponsorizzato dalla società per la quale lavorava, la MMM2011. Pushilin però non conosceva ancora il mondo della politica ragion per cui il successo non arrivò subito. La svolta quando entrò a far parte del partito Repubblica di Donetsk, scalandone in fretta i vertici, e divenendo il 5 aprile 2014 vice-governatore di Donetsk.

Due giorni più tardi venne sancita l'indipendenza della Repubblica Popolare di Donetsk. Il 15 maggio dello stesso anno. La svolta professionale di Pushilin avverrà nel 2018. L'allora capo di stato Zacharcenko venne ucciso in un attentato con un'autobomba. Ragion per cui si spalancarono le porte per l'attuale capo di Stato della repubblica di Donetsk, divenuto tale l'11 novembre dello stesso anno vincendo le elezioni con il 60% dei voti.

Pushilin si avvicina sempre di più a Vladimir Putin, divenendo membro del suo partito (Russia Unita) Il 4 dicembre 2021. Il 21 febbraio 2022 con il presidente della Repubblica di Lugansk, Leonid Pasechnik, firma un accordo di amicizia, cooperazione e assistenza reciproca con la Russia, che garantì il riconoscimento ufficiale delle due Repubbliche da parte di Putin. Pushilin ha firmato venerdì 30 settembre 2022, alla presenza di Vladimir Putin e degli altri leader delle regioni annesse (Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson) il documento di annessione della repubblica popolare di Donetsk alla Russia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x