28 Settembre 2022
Referendum Donbass (Fonte: Facebook @AntonioRomano)
I funzionari filorussi rendono noti i risultati del referendum che si è svolto nel Donbass dal 23 al 27 settembre 2022 ed essi sono netti: vince senza nessun dubbio - o meglio, stravince - il sì per l'annessione delle quattro regioni alla Russia. I numeri più aggiornati - in attesa di conferme e ultimi conteggi - vedono il 93% degli abitanti di Zaporizhzhia favorevoli all'unione a Mosca, così come l'87% dei votanti nella regione di Kherson, il 98% nell'autoproclamata repubblica di Luhansk e il 99% in quella di Donetsk.
Dmitry Medvedev, braccio destro del leader russo Vladimir Putin, poco dopo l'esito del referendum nel Donbass, si rivolge ai cittadini delle quattro regioni e sostiene: "I risultati chiari, bentornati a casa". Dall'altra parte invece c'è chi critica i risultati del voto e il voto stesso. "Questo è un referendum fasullo" scrive su Twitter Charles Michel, presidente del Consiglio europeo. "Anche i risultati sono fasulli. Non possiamo accettarli", ribadisce. Poi nel tweet conclude: "Non riconosciamo nessuno dei due".
Interviene oggi anche cancelliere tedesco Olaf Scholz che, nel corso di una intervista rilasciata lla Neue Osnabrücker Zeitung, dice: "La posizione di Berlino nei riguardi dei territori ucraini occupati dove le autorità filorusse hanno indetto referendum di adesione a Mosca non cambia". E ancora: "Noi non accetteremo l'esito di questi referendum farsa e il nostro sostegno all'Ucraina proseguirà inalterato", continua Scholz, con riferimento al voto indetto in quattro regioni dell'Ucraina sotto occupazione russa, Kherson, Donetsk, Luhansk e Zaporizhzhia.
Tuttavia, le percentuali sono nette e i risultati chiarissimi: i cittadini delle quattro regioni interessate da questo referendum hanno espresso la loro opinione che non potrà più essere ignorata nè dal leader ucraino Volodymyr Zelensky, nè dai membri dell'Unione Europea, nè tantomeno dagli Stati Uniti d'America.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia