Cina, truppe in Russia per esercitazione militare congiunta: sodalizio letale per l'Occidente
La Cina e la Russia in un sodalizio sempre più letale per l'Occidente che adesso subisce l'operazione militare congiunta tra Cina e Russia e Bielorussia e altri paesi del BRICS
La visita diNancy PelosiaTaiwanha generato più danni di quelli che si sarebbero immaginati. PoichéPechinosi è molto arrabbiata, ha deciso di attuare l'esercitazione congiunta con altri paesi delbricstra cuiIndia,BielorussiaeTagikistan. Il tutto dovrebbe avvenire inRussia: il paese con 11 fusi orari dovrebbe ospitare quindi l'esercito di liberazione del dragone per esercitazioni congiunte mai viste prima.
Cina truppe in Russia:
Proprio ieriIl Giornale d'Italiaha intercettato la partecipazione diMoscaesercitazioni in Algeria, ai confini col Marocco come risposta alle esercitazioni inMaroccotenute daIsraele, alleato degliStati Uniti d'America. Una situazione che potrebbe portare il prezzo del gas ad aumentare fino a 4.000 dollari a megawattora. Un prezzo allucinante e che metterà seriamente a rischio l'inverno europeo.
Cina, truppe in Russia, dopo Taiwan anche l'Ucraina?
Tuttavia la partecipazione della Cina all'esercitazione in Russia non sarebbe"correlata all'attuale situazione internazionale e regionale", ha affermato il ministero in una nota.
Intorno all'isola di Taiwan la Cina è dal 4 agosto che sta mandando avanti le esercitazioni militari che sarebbero dovute terminare il 7 agosto invece saranno prorogate fino al 9 settembre prossimo. Allo stesso tempo anche Mosca aveva annunciato l'intenzione di voler tenere l'esercitazioni Vostok (Est) dal 30 agosto al 5 settembre, a dispetto dell'unionerosa guerra in Ucraina punto In questo modo si rafforzerebbe anche legame militare tra Cina e Russia e verrebbero anticipate le forze straniere come compartecipi nella guerra.
In breve tempo la guerra si allargata a dismisura e il quadro presenta un climax crescente che potrebbe portare effettivamente alla terza guerra mondiale.
Cina, truppe in Russia: come si svolgeranno le operazioni
Le operazioni tra Pechino e Mosca includeranno alcune manovre che riguarderanno la Siberia ed il suo quartier generale a Khabarovsk, vicino al confine cinese.
Insieme al presidente cinese XI Jinping e l'omologo rosso Vladimir Putin, Pechino e Mosca hanno rafforzato sempre di più i legami in vari settori sia militare che commerciale ad esempio con la costruzione dellaPower of Siberia1 e 2 che dovrebbe portare il gas russo, economico di miglior qualità rispetto a quello algerino e a quello israeliano e americano direttamente a Pechino.
Maria Melania Barone
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.