Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

G20 Indonesia 2022: ministri degli esteri a Bali per focus su alimentare ed energia

I minstri degli Esteri si riuniscono al G20 Indonesia per decidere sull'impatto alimentare ed energetico che la guerra in Ucraina ha avuto nel mondo. Presente Antony Blinken e Seriej Lavrov, Usa propone taglio dazi a Cina per staccare Pechino da Mosca

07 Luglio 2022

Oggi e domani 7 e 8 luglio è in programma a Bali, in Indonesia il G20 dove parteciperanno i ministri degli esteri di 20 paesi tra cui il segretario di stato americano Anthony Blinken e il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, seduti tutti nella stessa stanza per la prima volta dall'inizio della guerra.

G20 Indonesia 2022: l'occidente che non voleva la Russia seduta al tavolo internazionale

Come è noto fu detto che al G20 sarebbe giunto anche Vladimir Putin ma la maggioranza dei diplomatici occidentali ha mostrato la propria insofferenza alla sua presenza quasi auspicandosi che l'Indonesia si pronunci a sfavore della presenza di Vladimir Putin.

Il presidente indonesiano è recentemente giunto in Ucraina in visita di Irpin, secondo il programma elaborato da Zelensky, così che il presidente indonesiano restasse particolarmente scioccato dagli orrori della guerra.

Al momento non è stato programmato un incontro tra il diplomatico russo e quello americano, ma si sa che Blinken avrebbe incontrato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi.

G20 Indonesia 2022: la mossa degli Usa per sganciare Pechino da Mosca

 Secondo la stampa statunitense il presidente americano starebbe cercando di revocare alcuni dazi in posti alle importazioni cinesi durante l'amministrazione Trump. La mossa servirebbe ad ammorbidire la Cina nei confronti dell'America e rendere ancora più isolato Vladimir Putin.

Per gli Stati Uniti la poltrona del G20 non è del tutto comoda perché sarebbero costretti a interfacciarsi con paesi che hanno preso parte al Summit dei BRICS di pochi giorni fa e che hanno deciso di non condannare apertamente l'invasione della Russia in Ucraina. L'obiettivo primario del G20 è quello di mitigare l'impatto alimentare ed energetico del conflitto in Ucraina nel mondo.

di Maria Melania Barone

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x