01 Luglio 2022
Fonte: Twitter
"C'è una lunga strada da percorrere ma l'Europa sarà al vostro fianco ogni passo del cammino, fino al momento che attraverserete la porta che conduce nella nostra Unione europea". Queste le dichiarazioni della presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, parlando in videocollegamento al Parlamento ucraino, poco dopo la concessione dello status di candidato all'Unione Europea a Kiev. La Von der Leyen si è poi soffermata sulla necessità impellente da parte del governo di Zelensky di attuare al più presto delle riforme strutturali per il paese, tra cui una legge "anti-oligarchi".
"L'Ucraina ha ora una chiara prospettiva europea e si è candidata all'Unione Europea. Una cosa che sembrava quasi inimmaginabile solo cinque mesi fa. Quindi oggi è innanzitutto un momento per celebrare questa pietra miliare storica. Una vittoria di determinazione e risolutezza. E una vittoria per l'intero movimento che è iniziato otto anni fa sul Maidan. Avete fatto tanta strada dal 2014. Avete scelto fermamente di essere una democrazia e di vivere sotto lo Stato di diritto. Questa scelta, 'Ucraina ha già fatto per se stessa, per il proprio bene", queste le dichiarazioni della presidente della Commissione Europea a margine del suo discorso ai vertici della politica ucraina. Poi, rivolgendosi direttamente al presidente Volodymyr Zelensky, anche lui presente in Aula ad ascoltare il discorso della leader europea , gli ha rivolto parole di encomio e speranza per il futuro: "Signor Presidente, una volta mi ha detto che l'Ucraina avrebbe fatto tutto per l'adesione all'Ue, l'avrebbe fatto comunque perché questa è l'Ucraina moderna e prospera che volete che sia. I prossimi passi sono alla vostra portata. Ma richiederanno un duro lavoro, determinazione e soprattutto unità di intenti". Stando alle parole della Von der Leyen il dado è tratto per l'Ucraina e il suo percorso verso l'Europa sembra inesorabile; restano da vedere i tempi burocratici e un dettaglio non indifferente come la guerra in atto e la successiva ricostruzione del paese. L'Ucraina riuscirà a risorgere dalle ceneri e diventare un paese modello per gli standard europei? Solo il tempo c'è lo dirà.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia