29 Giugno 2022
Biden e Stoltenberg
Le conclusioni tirate nel vertice Nato di Madrid oggi mercoledì 29 giugno sono chiare: mirino puntato su Russia e Cina. La prima descritta come "la minaccia più significativa e diretta", la seconda "una sfida ai nostri valori, ai nostri interessi". Non soltanto dunque l'anticipazione di Biden sul ruolo degli Alleati che promettono di armare ancora di più l'Europa e espandersi con l'ingresso di Svezia e Finlandia. Si apre un nuovo fronte, che a sorpresa ma neanche troppa, parla stavolta chiaramente anche della Cina.
Jens Stoltenberg segretario generale Nato ha dichiarato: "Mi aspetto che in questo nuovo piano strategico i leader dichiarino chiaramente che la Russia rappresenta una minaccia diretta alla nostra sicurezza e, naturalmente, ciò si rifletterà sulle decisioni che prendiamo, ad esempio, anche per aggiornare e rafforzare la nostra difesa collettiva", aveva osservato Stoltenberg. La Russia specifica, "cerca di stabilire sfere di influenza e controllo diretto attraverso la coercizione, la sovversione, l'aggressione e l'annessione. Utilizza mezzi convenzionali, informatici e ibridi contro di noi e i nostri partner". Questo il passaggio principale dedicato a Mosca nello Strategic Concept 2022 diffuso dalla Nato al vertice di Madrid.
Sulla Cina invece il passaggio è il seguente. Il "piano strategico rifletterà anche una nuova realtà. La Cina non è menzionata con una sola parola, ma mi aspetto che gli alleati siano d'accordo sul fatto che Pechino è sempre una sfida ai nostri valori, ai nostri interessi", aveva evidenziato il segretario generale della Nato. "La Cina non è un avversario ma, naturalmente, dobbiamo tenere conto delle conseguenze della nostra sicurezza quando vediamo la Potenza cinese investire pesantemente in nuovi moderni missili militari e armi nucleari, e anche il tentativo di controllare le infrastrutture critiche, ad esempio le reti 5g nei nostri stessi paesi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia